Piazza Garibaldi 41 - Rapallo(GE)
La prima sede dell'Attività era situata in Piazza Garibaldi a Rapallo sotto i portici medioevali (attuali numeri civici 23 e 27, ora occupati dalla â??Trattoria da Mario e degli â??Alimentari Parodiâ?.Fin dai primi anni il negozio fu frequentato indistintamente da persone di tutti i ceti, di tutte le età e dai personaggi famosi che hanno dimorato o hanno visitato Rapallo nel tempo. Fin dai primi anni furono prodotti i â??cubelettiâ? (dolci di pasta frolla con ripieno di marmellata di mele), che restano ancora oggi la principale specialità della Ditta.
Proprio i â??cubelettiâ? e in genere i prodotti a base di pasta frolla (e il gustoso â??pandolce genoveseâ?) hanno fatto conoscere ai Rapallesi (o Rapallini alla genovese), agli ospiti e ai tanti turisti l'antica pasticceria - drogheria â?? caffè. Il significato della parola â??cubelettiâ? tratta dall'antico dialetto genovese sembra voglia significare â??complimentiâ?. Fino a tempi recenti era rinomata l'attività per l'assortimento di prodotti tipici delle drogherie di una volta: spezie (pepe, cannella, noci moscate, chiodi di garofano, anice, timo, ginepro ecc.) erbe medicinali, assenze per liquori, sciroppi, vini e liquori tipici locali. Infine l'attività di caffè â?? bar che è sempre stata caratterizzata da uno spirito di familiarità e cortesia verso tutti gli avventori. Nel 1930 ci fu il trasferimento nell'attuale sede al numero civico 45 della stessa Piazza Garibaldi, prima occupata dalla rimessa â??di cambioâ? dei cavalli delle â??Diligenze Postaliâ?. Il primo dicembre dell'1962 alle ore 11 nel Locale i postiglioni della â??vecchia diligenza Ponte S. Luigi - Romaâ?(in giro per l'Italia per celebrare il centenario delle Poste Italiane) ed i fratelli Canepa, hanno festeggiato â?? alla presenza delle Autorità cittadine â?? i cento anni delle Poste Italiane e della ditta Canepa. A ricordo del'avvenimento i postiglioni hanno donato alla Ditta Canepa una cartolina postale con annullo (timbro) speciale del centenario delle Poste