Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Accesso aziendale

  • /
Agenzia viaggi

'HOTEL RISTORANTE TRE CASTELLI' DI CASTELLI S. E C DI CASTELLI S.& CASOTTI M.A.SNC

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Localita'Colle Acinaia, 7 - Gallicano(LU)

Descrizione



Una terra misteriosa e a tratti inaccessibile, intrisa di storia e tradizione. Una sorta di Paradiso terrestre, racchiusa fra i dolci e verdi rilievi appenninici ed i contrafforti rocciosi delle Apuane. Un contrasto che regala a questo spicchio della Toscana un fascino inimitabile.La Media Valle del Serchio, angolo forse meno frequentato di altri, eppure incantevole per i paesaggi unici e suggestivi che può offrire all'occhio del visitatore, prende il nome dal fiume che l'attraversa in tutta la sua lunghezza e nelle cui acque confluiscono mille torrenti che danno origine a profonde gole. Come la riserva naturale dell'Orrido dì Botri, cupo e selvaggio canyon, nelle cui profondità scorrono le acque limpide e gelide del Rio Pelago e sulle cui scoscese pareti nidifica l'aquila reale.I primi insediamenti umani in Media Valle risalgono al III secolo a.C., con la presenza di un piccolo e forte popolo di pastori: Liguri Apuani .Fieri della loro libertà seppero resistere agli attacchi dei più grandi eserciti (Celti, Galli), fino a che, neI 179 a.C., i Romani riuscirono a conquistare il loro territorio, deportando 60.000 di loro nel Sannio. I pochi che riuscirono a sfuggire mantennero il proprio spirito indomito, pur assorbendo in parte la civiltà dell'Urbe.



Dopo Romani fu un susseguirsi di dominazioni: dai longobardi ai lucchesi, dai fiorentini agli estensi; aspetto, questo, che ben si evidenzia nelle differenze storico-architettoniche dei vari insediamenti.



Barga, ad esempio, cittadina medioevale ma prettamente fiorentina, ricca, sofisticata e famosa per le sue botteghe artigiane; o Coreglia, borgo fortificato di antico dominio lucchese; o ancora, Bagni di Lucca, cittadina termale.



Borgo a Mozzano famoso per il ponte del Diavolo e considerato anche come â??portaâ? della mediavalle.E ancora Gallicano importante punto di partenza per chi desidera visitare la grotta del vento,la pania il monte forato ecc.



La particolare conformazione del territorio, che non consente uno sviluppo estensivo delle coltivazioni, ha reso e rende l'agricoltura un'attività secondaria. Vivere qui ha sempre comportato sudore e lacrime quotidiane: la terra da strappare pezzo per pezzo al bosco, le pendici da modellare con opere di terrazzamento e, soprattutto, una continua opera di disboscamento per favorire l'introduzione del castagno, prodotto base per l'economia e il sostentamento delle popolazioni. Querce e carpini a valle, faggi e abeti bianchi più in alto, divennero ben presto carbone e legna da ardere. Oggi, queste specie arboree riconquistano il loro habitat naturale e molti animali,un tempo scomparsi, tornano a regnare nei boschi. Non è affatto raro avvistare gufi reali, cervi, daini caprioli e cinghiali. Numerose anche volpi, lepri e scoiattoli, considerevole la presenza di marmotte,e grossi rapaci. Oggi, la Media Valle del serchio significa ambienti ancora incontaminati, mulattiere e sentieri che raggiungono le cime più elevate, oasi naturalistiche di enorme interesse, che ne fanno zona di eccellenza per escursioni a piedi, a cavallo e in mountain bike. Per una vacanza unica e irripetibile.

Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!