Via Micciulla, 2 - Squillace(CZ)
La società ha per oggetto la ricerca e la formazione di eccellenza:
- promuove e sviluppa la cultura della formazione durante tutto l'arco della vita (long life learning) come fattore di crescita per l'individuo e per l'impresa;
-promuove l'integrazione tra il sistema dell'istruzione ed il sistema della formazione professionale e lavoro;
-favorisce l'inserimento ed il reinserimento di giovani ed adulti nel mondo del lavoro attraverso l'orientamento, la formazione e la qualificazione professionale;
-promuove la conoscenza dell'economia cooperativa.
La cooperativa opera nei seguenti settori specifici:
Formazione: Organizza master, corsi di alta formazione professionale-manageriale e stage per tecnici della pubblica amministrazione, imprese e professionisti nei settori della Information & Communication Technology, Sicurezza, Project Management, Normative e Procedure Lavori Pubblici, Gestione e Manutenzione Edilizia ed Urbana, Recupero tecnologico, Ambiente e Innovazione Tecnologica, Energia e Fonti Rinnovabili, Sviluppo Rurale, Filiera Agroalimentare, Informatica, Cad;
Opera nella formazione post-diploma, post laurea e aggionamento professionale avvalendosi dell'apporto specialistico dei propri associati, di enti di formazione, esperti, docenti universitari e ordini professionali,
Opera nel campo della formazione orientativa realizzata sia individualmente che per gruppi su appuntamento finalizzata al miglioramento delle conoscenze e rafforzando alcune competenze con percorsi e moduli formativi,
Organizza seminari di orientamento a sostegno dei giovani professionisti e delle nuove imprenditorialità .
Ricerca: Partecipa a bandi, regionali, nazionali ed europei e sviluppa programmi formativi e ricerche in partnership con università e centri di ricerca;
Opera con studi e ricerche nella filiera dei distretti tecnologici attraverso la proposizione di laboratori urbani nei centri storici e programmi di sviluppo ed innovazione tecnologica per le imprese;
Stipula contratti e convenzioni con Istituti, Centri di Ricerca, Università , Consorzi di interesse pubblico e privato per la realizzazione di programmi e progetti sperimentali di ricerca e di orientamento.
Organizzazione e promozione eventi: Promuove, progetta e organizza eventi culturali: seminari, convegni, forum a sostegno della P.A., imprese e aziende su tutte le tematiche di interesse delle due sezioni AGRIMED.
Consulenza e assistenza tecnica-normativa-procedurale-legale nella filiera edilizia: L'approfondita conoscenza della legislazione in materia di lavori pubblici e sicurezza