Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
  • /
Agriturismo

Agriturismo Fattoria Didattica Terra di Langa

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Madonna 53 - Lequio Berria(CN)

Descrizione

L'Azienda Agricola Biologica, Agriturismo e Fattoria Didattica ?Terra di Langa? (www.terradilanga.com) si trova nell'alta Langa, narrata dai noti scrittori piemontesi C. Pavese e B. Fenoglio, in una piccola valle dove scorre il torrente Berria, in un luogo ancora molto naturale, ricco di essenze arboree tipiche di fauna particolare ed affioramenti fossili eccezionali. E' a circa 500 mt di altezza e si estende su circa 10 ettari, in un unico corpo. Una parte è destinata alle coltivazioni, un'altra a pascoli liberi per gli animali (asini e pecore) e la restante è coperta da boschi di essenze autoctone. Sono presenti anche due piccoli laghetti dove affluiscono le acque usate e depurate e dove, nel tempo, si è formato un efficiente ecosistema acquatico.



Sin dall'inizio la scelta di Anna e Lorenzo è stata quella - e resta tuttora - di creare una cascina-fattoria didattica eco-sostenibile, dove poter svolgere, oltre che attività agricole con sistemi biologici ( di fatto siamo biodinamici ) anche corsi e lezioni di sensibilizzazione ecologica e naturalistiche legate all'ambiente, alla tutela del paesaggio ed alle coltivazioni, che non avesse solo un risvolto puramente economico ed utilitaristico, ma che si riflettesse positivamente sul sociale, sulla comunicazione e trasmissione di valori soprattutto rivolto ai giovani e bambini.



Le camere e Il ristorante

Le camere, rustiche ma confortevoli, sono nell? antica struttura, in pietra e legno. La ristrutturazione è stata eseguita seguendo i criteri di una corretta bioarchitettura, secondo la tipologia delle vecchie case di Langa, utilizzando materiali naturali e locali. L'impianto di riscaldamento e dell'acqua calda sanitaria funzionano utilizzando la legna risultante dalla pulizia e governo dei boschi di proprietà nonchè da pannelli solari posti sul tetto; le acque reflue vengono trattate da un impianto di fitodepurazione a gravità che utilizza solo le risorse dei batteri e agenti naturali.

Per l'accuratezza e filosofia della ristrutturazione Terra di Langa ha ricevuto il premio? Case di pietra? dall'associazione culturale Arvangia, che segue con attenzione i processi culturali, storici e della tradizione della Langa Piemontese. Attualmente abbiamo, disposti su due piani del fabbricato, una camera con bagno al pt per i diversamente abili, la sala pranzo per 30 coperti, la cucina, laboratorio, dispensa e bagno per il cuoco a norma e autorizzata ASL , un vano tinello-cucina privato ed altre due spazi coperti per le attività con le scolaresche e per i corsi . Al piano primo tre camere con servizi per gli ospiti, l'ampio salone didattico (per i corsi e lezioni) ricavato nell'ex fienile e la camera e bagno privato.





La sala pranzo ospita 30 persone e la cucina e i vari locali annessi sono di nuova costruzione e perfettamente in regola con la normativa sanitaria. Il salone ? aula didattica è stato ricavato dal fienile mantenendone le caratteristiche architettoniche. L'acqua calda sanitaria e il riscaldamento sono ottenuti tramite pannelli solari e caldaia funzionante con la legna ricavata dalla manutenzione dei boschi. La depurazione delle acque reflue avviene con processo naturale a caduta naturale attraverso quattro grossi elementi filtranti e successiva fitodepurazione prima dell'immissione nel laghetto.



LA FATTORIA DIDATTICA

Oltre alle attività agricole tradizionali svolgiamo corsi e lezioni di sensibilizzazione ecologica e naturalistiche legate all'ambiente, alla tutela del paesaggio oltre a corsi e lezioni sull'autocostruzione

progettazione e ingegneria del verde, architettura sostenibile con materiali naturali del posto (terra cruda, paglia,legno, bambù ecc). Il tutto in collaborazione con varie Università e con l?Ass.Italiana Bambù, facente parte dell? Ass.Europea Bambù.

Terra di Langa è ?Fattoria Didattica?, riconosciuta ufficialmente, della Regione Piemonte, e accoglie scuole materne, elementari e medie o gruppi di interesse, insegnando ai giovani il rispetto per la terra e per gli animali, origine dei prodotti che consumiamo, intrattenendoli con attività creative e ricreative, come i laboratori di ceramica e di pittura e con passeggiate all'aperto tra sentieri e boschi dell'azienda, all'insegna della riscoperta di un ambiente e di un modo di vivere ancora permeato da antiche usanze.

In questo contesto ancora genuino si svolgono i corsi e le attività da noi proposte ed organizzate, per insegnare ai più nuovi modi di vivere e di abitare la terra con rispetto dei prossimi e della natura che ci circonda.

Terra di Langa è certificata come Azienda Agricola Biologica con il CODEX Decr. Min. n. 6686 sino dai primi anni di attività (di fatto siamo Biodinamici)?.

Dal bosco ricaviamo molta legna che usiamo per il riscaldamento sia dell'agriturismo che dell'abitazione privata. Al limitare delle porzioni di bosco si trovano alberi da frutto di antiche specie, noci, meli, peri , ciliegi, nespolo germanico, castagni e marroni.

Dalla crescita spontanea raccogliamo il sambuco dalle cui bacche ricaviamo un'ottima gelatina. I prati stabili polifita ci regalano erbe ed essenze per la cucina e per le tisane.

Nei campi coltiviamo, oltre il foraggio invernale per i nostri animali, l'antico e saporito mais ?a otto file?, nostrano, che raccogliamo a mano e facciamo macinare a pietra. Ricerchiamo e coltiviamo semi di antiche specie di ortaggi per la salvaguardia della biodiversità locale.

Abbiamo un orto piccolo vicino a casa e uno più grande in pieno campo dove cerchiamo di produrre ortaggi da consumare in famiglia e nell'agriturismo dove sono molto apprezzate. Ancora in pieno campo ma soprattutto il più vicino possibile alla casa per goderne delle fioriture e dei profumi, coltiviamo molte varietà di erbe aromatiche e officinali, un bambù particolare per te verde e piccoli frutti per buone tisane.





In fase di completamento, la stalla che si estende su una superficie circa 100 mq, situata in una posizione assolata, non molto lontana dal fabbricato principale.

La struttura portante è fatta di pali di castagno e le pareti di tamponamento sono realizzate in diverse tipologie costruttive ( balle di paglia, bambù, terra cruda in varie modalità).

E' il ?campo? di lavoro dei vari workshop attinenti i corsi sul bambù e costruzioni ecosostenibili a km zero, con materiali locali.

Il tetto, rivolto a Sud, è predisposto per l'installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, ed è stato realizzato in modo da poterlo ampliare fino al poggio adiacente alla struttura, con l'intenzione di creare una serra che funzioni in buona sinergia con l'ambiente dedicato agli animali.





Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!