Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
Pittori

ALESSANDRO TOGNIN

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Chiavica 21 - Occhiobello(RO)

Descrizione

LA POESIA DELL'IMMAGINARIO
NEI DIPINTI DEL MAESTRO ALESSANDRO TOGNIN
Un libero volo di gabbiano, paesaggi che si aprono all'aria, l'apparizione fugace di figure, foglie che colorano in poesia la stagione autunnale, la memoria di rose ed armonie naturali immerse nel bagliore della luce, sono temi iconografici dell'ampia narrazione figurativa del maestro Alessandro Tognin. Non si tratta, dunque, di una verista rappresentazione, bensì la sua splendida arte pittorica si sviluppa in raffinate vibrazioni che sussultano, attraverso una dimensione astratta che progredisce verso una interpretazione simbolico-espressionista nella carica emozionale del colore, dove la metamorfosi del reale incanta l'animo. La tecnica pittorica, quindi, traduce un dinamismo visivo, mentre si inseguono forme immaginarie che percorrono la sua poetica creativa, seguendo in alternanza cromie più intense che svelano momenti vissuti di una “irreale realtà”, divenendo rivelazione di un nuovo sogno. Ecco che allora, nell'abile ed istintiva gestualità pittorica, le visioni sublimano l'arte nel brillante cromatismo, attraverso l'evocazione di un lirico astrattismo di Mondrian che progredisce verso suggestioni coloristiche kandinskiane, dove i soggetti rappresentativi si spogliano simbolicamente della loro esteriorità per divenire essenza delle cose, in cui geometria e fantasia, materia e trasparenza si integrano armonicamente in visione di onirica bellezza. Ecco perché, la narrazione pittorica si fa più articolata, tra piani, sfaccettature, macchie di colore e linee che evidenziano accentuazioni futuriste, mentre si abbandona alle forze del sogno e dell'inconscio nella dimora esistenziale dell'autore, sempre tradotta con un respiro poetico. Anche lo spazio, apparentemente complesso nel vigore espressivo coloristico, è in realtà la sintesi visiva di un logos ideale di emozioni, mediante una ristrutturazione mentale di memorie che affiorano inconsciamente. Alla fine, la magia della narrazione aleggia nei dipinti del maestro Alessandro Tognin, in cui il dato reale si confonde nell'impianto progettuale tra liriche geometrie, tra rapide pennellate con un'istantanea e precisa grafica che si fonde in sussulti emozionali e nel libero pensiero dell'autore. In tal modo, i soggetti rappresentati, spesso non appaiono nella loro interezza, bensì si svelano nella complessa trama pittorica, resa ancora più incisiva ed originale, tra tagli di luce, velature, in cui le fluenti pennellate si evolvono via via in pura luminosità e trasparenze come espressione di intima sensibilità. E proprio, il dato cromatico, si avvale di una ricca e raffinata tavolozza di intense tonalità, mentre i colori brillanti, tra i verdi variegati della natura, i rossi fiammeggianti, i gialli solari e gli azzurri intensi, vivono magiche mescolanze e sovrapposizioni che conferiscono alle opere d'arte un dinamismo lirico. Sta qui il fascino nei dipinti del maestro Alessandro Tognin: l'integrazione fra istintività espressiva e rigore compositivo, tra razionalità e pulsione sentimentale, crea un contenuto pittorico, in cui aleggia un senso di mistero, dove la composizione iconografica e l'alchimia coloristica nell'infrangersi delle raffigurazioni, diviene espressione di un'armonia pittorica in simbiosi con l'afflato dell'universo.
Carla d'Aquino Mineo
Maison D'Art Padova

Orari di apertura
Lunedì
09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì
00:00 - 00:00
00:00 - 00:00
Mercoledì
00:00 - 00:00
00:00 - 00:00
Giovedì
00:00 - 00:00
00:00 - 00:00
Venerdì
00:00 - 00:00
00:00 - 00:00
Sabato
09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Domenica
00:00 - 00:00
00:00 - 00:00
Caratteristiche e servizi
Foto e Video