Via Breda 26 - Limena(PD)
La famiglia Ferrari opera nel settore librario dal 1870.
Virginio Ferrari, trisnonno di Lucio, ha lavorato come agente librario per le Arti Grafiche di Bergamo (1873) viaggiando, campionario alla mano, per le maggiori città del Triveneto.
Nel 1919 il nipote Gino continua nella professione libraria dopo la Grande Guerra ed attraversando anche la seconda Guerra mondiale finchè, nel 1946, l’attività si stabilisce con un nuovo deposito in Piazza Capitaniato, nel centro di Padova.
Nel 1960, il signor Gino (cavaliere di Vittorio Veneto) decide di andare in pensione e lascia l’attività ai figli che scelgono, chiusa la sede di Piazza Capitaniato, di proseguire ognuno per proprio conto: Alberto, padre di Lucio l’attuale titolare, si specializza in edizioni giuridiche e professionali mentre il fratello Ettore opta per le edizioni a carattere religioso.
Nel 1968 Lucio Ferrari, pur continuando gli studi d’ingegneria, affianca a tempo pieno il padre, aiutandolo ad accrescere l’attività attraverso l’acquisizione di nuovi editori ed ammodernando sia la promozione che la distribuzione. Partiti nel 1966 dal magazzino sotto casa, nel 1989 dispongono di un deposito di proprietà d’ottocento mq presso il Centro del Libro di Limena, sorto nel 1988 grazie alla lungimiranza di Lucio Ferrari e d’altri due distributori padovani (seguiti più tardi da altri ancora); primo esempio in Italia d’area in cui si concentrano diversi distributori, garantendo ai librai un servizio funzionale e pratico.
Nel 1990 l’Alfe libri partecipa alla costituzione del Consorzio Egaf(Edizioni Giuridiche Aziendali Fiscali), che riunisce dodici distributori regionali tutti specializzati nella promozione e diffusione di libri professionali e universitari per valorizzarne e potenziarne le peculiarità.
Attualmente Alfe libri srl si sviluppa su un’area di 2000 mq e conta uno staff di 18 addetti. Nel frattempo il ‘Centro del Libro’ è stato intitolato ad Alberto Ferrari.