Via Monsignor Cirielli, 52 - Pisticci(MT)
ARGOJAZZ festeggia la sua settima edizione e si regala un programma all'insegna dell'energia in senso artistico. " "Poesia,Fotografia,Quadri,e Pittura di un'esposizione"", recita stavolta il sottotitolo del festival in programma a Pisticci (mt) nel consueto periodo da luglio ad agosto. Facendo seguire al riferimento alla celebre composizione di Ravel, rielaborata nel 1929 ed ispirata ai lavori del pittore e architetto Victor Alexandrovich Hartmann, un'aggiunta quasi didascalica: "Argojazz nel segno dell'energia nell'arte".
Musica e arte, dunque, terranno banco dal 17 luglio al 28 agosto nel paese della splendida costa del Metapontino e nei suoi immediati dintorni. Due coordinate ormai peraltro abituali, quelle lungo le quali si svilupperà il programma di quest?estate, come sempre denso di appuntamenti distribuiti nell'arco di un mese, dalla mattina alla notte fonda. Da una parte il jazz, naturalmente, ed i linguaggi musicali ad esso più vicini; dall'altra le arti figurative, sempre più presenti, nei cartellone del festival ideato e diretto da Casucci Felice e Marilinda Nettis. Tanto presenti da costituire oggi una precisa sezione all'interno dell'associazione culturale Virginia Woolf, la Collezione di Arte contemporanea, nata grazie al generoso contributo degli artisti che negli anni hanno partecipato alle iniziative del festival, ed ospitata in permanenza negli spazi del resort degli Argonauti, è una preziosa testimonianza degli esiti della sperimentazione artistica in Basilicata, ma comprende anche opere di artisti nazionali e internazionali; ed il progetto , vuole essere un contributo alla valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico attraverso la realizzazione di opere d'arte create da artisti locali, nazionali e internazionali, con materiali ed elementi naturali, inserite nel contesto ambientale del luogo.
Saranno realizzate, inoltre, personali di artisti storici della Basilicata, per far riscoprire gli antichi mestieri artigiani della Basilicata al numeroso pubblico di Pisticci, spazio anche alla fotografia, in due mostre, una realizzata in collaborazione con il fotografo Massimo Barberio l'altra del fotografo Fraccascia Fabio che espone una selezione degli scatti realizzati a Pisticci lo scorso anno in occasione della sesta edizione di Argojazz
Ormai da diversi anni l'immagine di ARGOJAZZ è legata all'opera di un artista visivo. L'artista "testimonial" di questa edizione sarà uno dei massimi protagonisti dell'arte contemporanea internazionale. Le immagini saranno quindi utilizzate per l'illustrazione del manifesto, della brochure e della locandina del festival, e per l'etichetta della "bottiglia d?artista" a base di Aglianico del Vulture, il vino tipico di queste parti.
La settima edizione è anche un buon pretesto per mettere in vetrina le tante anime di un festival cresciuto anno dopo anno "senza tradire quei principi di base formulati nell'ormai lontano 2003 (anno di nascita della manifestazione)" ? come sottolinea Casucci Felice nelle sue note di presentazione ? "nel segno della coerenza e del rigore progettuale premiati da un successo sempre crescente di pubblico e di attenzione da parte dei mezzi di informazione. Festival all'insegna della tradizione ma anche dell'inventività e della progettualità , Argojazz ama da sempre dare spazio ad artisti, musicisti,danza e tendenze originali e creative con una vocazione che trova le sue migliori incarnazioni in produzioni pensate e realizzate ad hoc e spesso basate sul confronto e l'incrocio fra i molteplici linguaggi dell'espressione artistica contemporanea."
Ed ecco poi l'anima sensibile alle suggestioni della musica etnica ed alle "contaminazioni", qui rappresentato , dal film di montaggio ideato dal regista , con immagini d?archivio della Basilicata di cinquanta/sessant?anni fa, e con la musica dal vivo di un ensemble (quasi) tutto Lucano.
Anime che ritornano, si incrociano e si avvicendano nei concerti rigorosamente acustici nelle chiesette della suggestiva campagna Materana e di altri centri vicini che come sempre riempiono di musica le mattinate e i pomeriggi di argojazz.
Tra gli altri appuntamenti abituali di Argojazz il concerto-aperitivo ideato per accompagnare la presentazione della "bottiglia d?autore" con l'immagine di argojazz 2010
Visto il successo dell'anno scorso, si ripete la gara tra i tipici poeti , altri appuntamenti immancabili, le esibizioni nel tardo pomeriggio, prima dei concerti serali, quest?anno affidate alla banda jazz della Basilicata, di volta in volta in una diversa zona della costa jonica, e l'appuntamento notturno, dopo i concerti principali, con il jazz-club-argo allestito nel bellissimo arenile di sabbia bianchissima di lido di Macchia. Anche quest?anno il festival sarà preceduto da una serie di iniziative che fungeranno da anteprima dell'appuntamento di luglio e agosto.
Le manifestazioni sono organizzate dall'associazione culturale Virginia Woolf con il contributo della della Provincia di Matera (Assessorato Pubblica Istruzione, Sport e Cultura), del Comune di Pisticci.