Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
  • /
Protezione civile

ass. Guardia Costiera Ausiliaria

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via del Fonditore 46-a - Follonica(GR)

Descrizione

L'Alfa Victor è un'associazione Iscritta all'Albo Nazionale di Protezione Civile. Inizialmente lo scopo dell'associazione è stato quello di creare nel territorio di competenza una rete di telecomunicazioni alternative da attivare in caso di un qualsiasi evento calamitoso.



Attualmente l'associazione dispone di un ponte ripetitore in VHF, ed è in grado di garantire una rete di comunicazioni alternative onde permettere l'immediata organizzazione dei primi soccorsi. Con il passare degli anni l'importanza dell'associazione è aumentata notevolmente, sovente gli operatori vengono chiamati a svolgere compiti di ausilio alle forze dell'ordine in occasione di manifestazioni sportive o in particolari situazioni dove occorrono serietà e professionalità.



Dopo alcuni anni di attività, nasce la sezione dedicata alla ricerca di persone disperse. La sezione è gestita da personale qualificato con esperienza specifica e buona conoscenza del territorio.

L'alto rischio sismico del nostro Paese fa nascere l'esigenza di una specializzazione nel settore. L'Alfa Victor, gestisce una stazione sismologia digitale, in grado di monitorare costantemente i territori di Lunigiana, Versilia e Garfagnana, zone notoriamente ad elevato rischio sismico.



La sezione sismologia è anche membro attivo della RETE SISMICA SPERIMENTALE ITALIANA-I.E.S.N. (aderente al Public Seismic Network mondiale P.S.N.) che opera, in forma privata, ed in tempo reale su tutto il territorio italiano con una decina di stazioni di rilevamento.

La strumentazione è costituita da sismometri di fabbricazione russa, sia a componente Verticale che orizzontale, a corto e lungo periodo.



Inoltre l'associazione, in collaborazione con la Prefettura di Massa Carrara, partecipa al "Progetto scuola sicura" ospitando nella propria sede principale di Carrara numerose classi scolastiche, dove vengono impartite notizie scientifiche sul fenomeno sismico.



la Sezione Elicotteri, che opera con mezzi idonei per il monitoraggio del territorio e per il trasporto di personale specializzato. Tali mezzi vengono utilizzati anche per la ricerca di persone disperse e avvistamento incendi.

Ultima nata è la Sezione Sommozzatori a sede nella cittadina di Follonica (GR),opera con mezzi idonei per il monitoraggio delle coste colloborando a stretto

contatto con la Capitaneria di Porto Guardia Costiera per la Ricerca e il soccorso in Mare i propri mezzi fanno parte delle Risorse SAR

Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!