Via Michele Gravina N. 12 - Comitini(AG)
La Pro Loco ha finalità di promozione sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del Comune di Comitini. E' disciplinata dall’art. 8 della legge regionale siciliana 15 settembre 2005, n. 10 e dal decreto assessoriale n. 1583/S3TUR del 27 luglio 2015, ed opera per le seguenti finalità: a) la tutela, il miglioramento e la valorizzazione delle risorse ambientali, turistiche e culturali del luogo; b) il miglioramento dei servizi di accoglienza e di informazione turistica anche attraverso azioni a supporto delle attività inerenti la ricettività alberghiera ed extralberghiera; c) la programmazione e realizzazione di iniziative atte a sensibilizzare la popolazione residente nel Comune circa le potenzialità culturali, ambientali e turistiche esistenti nel proprio territorio; d) l’organizzazione, anche in collaborazione con enti pubblici e/o privati, di iniziative di fruizione del territorio quali visite guidate, escursioni, attività di animazione locale; e) la gestione di monumenti e dei relativi servizi finalizzati alla loro fruizione turistica; f) la promozione di attività di utilità sociale e di solidarietà sia verso gli associati che verso terzi, allo scopo di sviluppare forme di turismo socio-culturale, con particolare riguardo alla terza età, ai minori ed ai disabili; g) l'apertura e gestione di un circolo per i propri soci. (comma facoltativo) La Pro Loco ai sensi dell'art.2 della Legge regionale 28 aprile 1981, n.78, svolge attività di Turismo Sociale svolgendo la propria attività prevalentemente: a) organizzando viaggi e soggiorni, individuali e collettivi, e gite a scopo ricreativo e culturale per i lavoratori, gli anziani, e giovani e le loro famiglie; b) costruendo o gestendo complessi ed impianti ricettivi e turistici a carattere sociale, particolarmente adatti a fornire ai lavoratori, agli anziani ed ai giovani prestazioni confortevoli ed a prezzi accessibili.