9 Contrada Campanaro Alto - Itri(LT)
COMUNE DI ITRI
XXIV “PREMIO NAZIONALE MIMESIS”
di poesia
Scadenza del bando: 14 giugno 2021
L’Associazione Culturale Teatrale Mimesis, in collaborazione con il Comune di Itri, Armando Caramanica Editore, Lazio TV, il periodico Dialettica Tra Culture, il blog “Alla volta di Leucade” e gemellata con il Circolo IPLAC
Promuove il XXIV Premio Nazionale Mimesis di poesia. Il concorso è aperto a tutti.
SEZIONI
A) Poesia inedita: Si partecipa con un massimo di tre poesie a tema libero, in lingua italiana. Per poesia inedita s’intende mai pubblicata, anche in parte o con modifiche nel testo o con altro titolo, né a mezzo stampa (anche senza codice ISBN) né sul web, fino alla pubblicazione dei risultati.
In tutti i casi, le opere a concorso non dovranno mai essere associabili all’autore.
B) Poesia edita: Si partecipa con un massimo di tre poesie a tema libero, in lingua italiana,
già pubblicate in cartaceo o sul web.
Sia per la sezione edita sia per l’inedita, è ammessa la poesia dialettale con traduzione in Lingua.
Si può partecipare a entrambe le sezioni.
La mancata osservanza delle regole stabilite comporterà l’esclusione dei testi
anche a graduatoria conclusa e a premi attribuiti.
La Giuria del Premio
coordinata dalla direttrice artistica Patrizia Stefanelli è composta da:
Presidente Nazario Pardini (ex ordinario di letteratura, poeta, saggista, critico letterario, blogger)
Vice Pres. Nicola Maggiarra (narratore e poeta)
Corrado Calabrò (giurista, scrittore e poeta)
Sheiba Cantarano (vincitrice sez. Provincia di Latina del Mimesis 2020)
Monia Casadei (vincitrice sez. A del Mimesis 2020)
Gaetano Catalani (operatore culturale, medico e poeta)
Rosanna Minei (vincitrice sez. B del Mimesis 2020)
Giovanni Tesio (ex ordinario di linguistica italiana, poeta e critico letterario)
Giovanni Martone: Segretario del Premio
La giuria, con giudizio insindacabile, valuterà tutte le opere in forma anonima.
Contributo di partecipazione: €15 per una sezione e €25 per due.
Modalità di versamento:
- ricarica postepay n. 4023600977025677 intestata a Nicola Maggiarra Cod. Fiscale MGGNCL49P25E375F
- tramite Paypal a: info@associazionemimesis.com
- bonifico bancario verso: Associazione Culturale Teatrale Mimesis IBAN IT04N0103074000 000000658870 MPS filiale di Itri (LT). Causale: Contributo XXIV Premio Mimesis
- in contanti o assegno intestato a Nicola Maggiarra.
Invio opere entro il 14 giugno 2021
a)Tramite e-mail all’indirizzo info@associazionemimesis.com riportando nell’oggetto: XXIV Premio Nazionale Mimesis e la sezione per la quale si partecipa.
Allegare tre file:
1) Le poesie in unico formato word-carattere 12 Times New Roman, senza alcun segno di riconoscimento.
2) generalità, indirizzo domiciliare, n° di telefono ed e-mail.
3) copia del versamento contributivo.
b) Invio postale al seguente indirizzo: Giovanni Martone, Contrada Campanaro Alto 9 - 04020 Itri (LT). Spedire le poesie in due copie (una anonima e una con i dati personali in calce) con l’indicazione della sezione per la quale si partecipa. Accludere al plico la ricevuta della quota di partecipazione.
Farà fede il timbro postale.
Risultati
- nel sito www.associazionemimesis.com
- in FB
https://www.facebook.com/premiomimesis/
- nel blog ALLA VOLTA DI LEUCADE del Prof. Nazario Pardini.
La segreteria informerà i vincitori tramite e-mail e telefono almeno 15 giorni prima della premiazione. L’autore, con la partecipazione al concorso, accetta le norme del bando, dichiara la proprietà delle opere, acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi del d. Lgs. Nr. 196/2003 e autorizza la pubblicazione delle liriche senza nulla a pretendere.
Telefoni di riferimento: 3475243092 – 3397263226