Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
Associazioni sindacali e di categoria

ASSOPEC

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Circumvallazione 143 Bis - Nola(NA)

Descrizione

ASSOPEC ? Associazione Periti Campani



NASCE PER PROMUOVE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI PERITI *,



OLTRE CHE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE REGOLE E DELL'ETICA CHE DA SEMPRE ACCOMPAGNA LA FIGURA DEI LIBERI PROFESSIONISTI







* Innanzitutto si precisa che ci piace definirci PERITI, in quanto molte volte la figura di un libero Professionista, proprio come quello in questione, viene etichettata come Perito Assicurativo, quasi a significare che sia una figura subalterna, anzi addirittura dipendente delle Assicurazioni.



In effetti il Perito è un libero Professionista è e rimane terzo rispetto alla parti



L'associazione nasce grazie allo sforzo ed alla volontà, oltre che alla caparbietà, di pochi professionisti, che coinvolgono nella loro idea altri colleghi; inizialmente aderiscono al progetto tutti i professionisti che hanno committenze private, con lo scopo principale di tutelare gli interessi dei consumatori (deboli rispetto alle compagnie di assicurazione), verificare e promuovere la professionalità dei periti operanti nel settore, controllare il rispetto delle norme deontologiche, promuovere la cultura della professionalità e del confronto; magari usando un metodo unico.



Dalla nascita si è caratterizzata come Associazione di liberi professionisti indipendenti, uniti dalla volontà di approfondire e sviluppare le proprie conoscenze per svolgere in piena autonomia una professione che, con il passare degli anni, ha subito variazioni e soprattutto ha ospitato intrusi, che senza alcun titolo ed incuranti delle regole hanno avuto libero accesso al mercato con conseguenze che hanno danneggiato i professionisti, i quali per svolgere questa attività hanno investito seguendo corsi di preparazione ed affondando esami fino all'attuale normativa conosciuta come Decreto Bersani e/o D. Lgs. 209/2005; la quale comunque non ha eliminato il RNPA istituito dalla Legge 166/92 al quale si entra per esame.



Lo Statuto, sebbene approvato all'unanimità ed ancora in vigore, nell'anno 2010 ha subito una prima integrazione per la gestione, inizialmente, non prevista di conti correnti c/o istituti di credito; restano fermi gli scopi iniziali ovvero la formazione professionale dell'intero settore e la risoluzione in ambito territoriale di problematiche che sfavoriscono la categoria, come ad esempio il problema che si verifica con frequenza crescente di persone che si improvvisano patrocinatori di danneggiati, confondendosi (magari volutamente) con i Periti, incuranti dei grandi sforzi che questi ultimi hanno fatto per trovare una collocazione nella società lavorativa



L'Associazione è impegnata per partecipare alla riforma della Legge che propone la trasformazione della categoria da Ruolo ad Albo, cercando anche una collocazione politica, è impegnata nella costruzione di un progetto per l'accreditamento presso enti che possano riconoscerne la valenza giuridica; altresì si propone di affrontare in un futuro prossimo la questione dei Consulenti Tecnici nominati dai Tribunali, praticamente si intende trovare una soluzione per stigmatizzare la nomina di talune figure professionali che, benchè laureati, non hanno titolo ne esperienza e tolgono lavoro all'intera categoria



L'Associazione opera e si muove a favore della categoria, aperta a suggerimenti e disponibile in ogni momento a confrontarsi ed a mettersi in discussione al fine di elevare la professionalità, l'integrità, le competenze e l'equità dell'intera classe professionale

Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!