Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Località popolari

Informazioni pratiche

Accesso aziendale

  • /
Caseifici

AZIENDA AGRICOLA LA COSTA DI CORRADINI DANTE

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Vallurbana 17 - Sassuolo(MO)

Descrizione

E’ ancora vivo il ricordo dei gesti, dei profumi e dei gusti di cui, generosamente, da bambini, abbiamo goduto quando, nei mesi invernali freddi e nevosi, il latte della nostra fattoria che non veniva conferito al caseificio per la produzione del Parmigiano Reggiano (erano i così detti mesi di “asciutta”), non veniva sciupato ma trasformato in casa, con amore, dalle mani sicure della mamma (…e anche un po’ dalle nostre…) in tenere caciotte, o di quando da infiniti movimenti delle sue instancabili braccia col magico bottiglione verde faceva nascere il burro, o di quando, ancora, nel grande pentolone rosso, sulla stufona nella piccola cucina, generosa, affiorava la ricotta.
Con la stessa passione di allora, oggi, nell’azienda agricola “La Costa” di Corradini Dante, (che, per tradizione di famiglia, da sempre e tuttora conferisce parte del suo latte per la produzione del Parmigiano Reggiano), adagiata sulle morbide colline di Pigneto, trasforma – nel mini caseificio aziendale - una parte del proprio latte di mucca (rigidamente controllato dagli organismi preposti) in una vasta gamma di genuini latticini:
* yogurt (delizioso, ricercatissimo e molto amato, anche dai bambini. Il nostro prodotto si è, inoltre, ben classificato, già ad ottobre 2011, nel “Concorso miglior yogurt di fattoria”, concorso nazionale, a Castegnato di Brescia nella manifestazione “Franciacorta in bianco” e, ad ottobre 2013, nella stessa manifestazione, nella categoria yogurt ai frutti di bosco , siamo arrivati terzi!!));” 
* ricotta di siero di latte vaccino dolce (senza aggiunta di panna). Fantastica al cucchiaio tal quale o con l’aggiunta di cioccolato, aceto balsamico, saba, miele, liquore per dolci ecc. Ottima da lavorare in torte dolci o salate, primi e secondi piatti ecc;
* un vasto arcobaleno di formaggi: stracchino, il morbido “Bianco dei Corradini”, il goloso “Quadratone”, il leggermente piccante “Montanaro”, il “Campagnolo”, poi “Il Principino”, lo “Stagionato della Costa”, il dolce “Golosone” e la caciotta. La differenza tra i singoli formaggi sta nel tipo di fermento usato, nella tecnica di lavorazione che ogni ricetta richiede, nel modo di rottura della cagliata (esclusivamente manuale) e nella stagionatura. Non ci sono aromi aggiunti. Le nostre caciotte, inoltre, sono, dal 2012, riconosciute dalla Camera di Commercio di Modena come prodotto tipico locale e, quindi, tutelate dal marchio collettivo della tipica “Caciotta dell'Appennino Modenese”.
* la neonata mozzarella fiordilatte (...dalla estate 2013).
A maggio 2014 abbiamo trasferito la nostra produzione, con un pizzico di nostalgia, dal piccolo laboratorio, a due passi dall’Azienda Agricola, in cui la nostra attività ha fatto i suoi primi incerti passi agli ambienti più ampi e comodi di Via Vallurbana, 17 a San Michele dei Mucchietti, a poca distanza da Sassuolo, dove abbiamo allestito anche un apposito spazio per la vendita dei prodotti nostri e di altri produttori agricoli ed italiani. In Via Vallurbana, 17 un altro Dante della nostra famiglia ha abitato per 10 anni a cavallo tra li anni ’60 e ’70 e in questo stesso caseificio ha lavorato da casaro producendo il Parmigiano Reggiano… e il cerchio si chiude…

Orari di apertura
Lunedì
Chiuso
Martedì
Chiuso
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
Chiuso
Venerdì
Chiuso
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
Caratteristiche e servizi
Foto e Video