Piazza Brenta Alta 21 - Viale Dolomiti di Brenta 45 - Pinzolo(TN)
Ballardini. Una storia iniziata nel 1964, quando Angelo arriva a Madonna di Campiglio con il ruolo di responsabile della filiale locale della Famiglia Cooperativa di Saone, dopo anni di esperienza nei punti vendita ubicati nell'area giudicariese (Ragoli, Preore, Coltura, Montagne, e quindi Zuclo e Bolbeno).
A Campiglio, il negozio gestito da Angelo si trova a pochi passi dall'attuale ubicazione, nella sezione ovest di Piazza Brenta Alta. In poco più di cinquanta metri quadrati, Angelo organizza l'attività e inizia a lavorare con cura sugli assortimenti. Il suo motto, sin dai primi anni è "Qualità e Cortesia".
Nel 1966, Angelo, convinto della potenzialità della zona, rileva il punto vendita dalla Famiglia Cooperativa ed inizia la sua attività di imprenditore. Nel 1970 si sposa con Carmen Lorenzetti, che lo affianca da subito nell'azienda in fase di espansione.
Nel 1971, Angelo e Carmen aprono un nuovo punto vendita in Piazza Palù. La passione per i prodotti alimentari e la gastronomia spingono i Ballardini ad ampliare ulteriormente l'azienda: nel 1976 gli spazi del negozio originario non sono più sufficienti e l'attività viene trasferita in uno spazio di maggiori dimensioni, in Piazza Brenta Alta, nella sede attuale.
Nel 1978 Angelo e Carmen aprono anche un piccolo punto vendita in Viale Dolomiti di Brenta, dove nasce la rinomata pasticceria Ballardini. Nel 1984, un'importante ristrutturazione porta alla creazione di un punto vendita innovativo: il Forno, vero e proprio regno del pane e della pasticceria.
Nel 1997, Francesco, figlio di Angelo e Carmen acquisisce un ruolo attivo nell'azienda di famiglia, dando una sferzata di energia all'attività . Il nuovo secolo si apre così con una revisione della mission dell'azienda Ballardini, che porta ad una maggiore specializzazione e al sostanziale ampliamento dei reparti "Enoteca" e "Prodotti tipici".
Nel 2000 il punto vendita di piazza Brenta Alta si trasforma in coerenza: nasce la Boutique del Gusto - Enoteca, caratterizzata per l'ampia e profonda selezione delle specialità enogastronomiche, presentate in un rinnovato e accogliente punto vendita che si estende su due piani.
Nel 2004 anche "il Forno" evolve e nasce "Il Rustico Ballardini", enoteca e sfiziosità . All'accurata selezione di vini e grappe si affiancano quotidiane degustazioni di prodotti tipici e sfiziosi percorsi enogastronomici guidati.