Via Poggetti 14 Castel Giorgio Tr - Castel Giorgio(TR)
Su un altopiano a circa 600 metri di altitudine, in Umbria, ai confini tra Lazio e Toscana. La natura ancora incontaminata tra boschi rigogliosi e coltivazioni tipiche è l'ambiente ideale per un soggiorno tranquillo e rilassante, nel quale poter godere della vita di campagna.
La posizione collinare garantisce un clima gradevole anche nei mesi estivi e la collocazione geografica è ideale per visitare comodamente numerose località di grande interesse paesaggistico, culturale ed enogastronomico. Tra queste: Orvieto, il Lago di Corbara, nel versante umbro; il Lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio, Viterbo, verso il Lazio; il Monte Amiata e la Val d?Orcia spostandosi in Toscana.
L'accoglienza è costituita da un tipico casale di campagna umbro, ristrutturato e attrezzato in modo da farne una confortevole dimora anche per periodi brevi. L'arredamento, curato con mobili di famiglia, arricchisce l'atmosfera anche degli spazi comuni: i due saloni-soggiorno, la sala per la colazione, il grande giardino nel quale si trova la piscina dall'aspetto di un fontanile. Volendo è possibile cucinare all'aperto, usufruire di una piccola cucina comune oppure richiedere un catering di fiducia.
Tre sono le camere a disposizione: una doppia e due triple, caratterizzate dal colore dei rispettivi bagni, rosa, blu e verde. Anch?esse arredate con il gusto e la sensibilità della tradizione.
Su un altopiano a circa 600 metri di altitudine, in Umbria, ai confini tra Lazio e Toscana. La natura ancora incontaminata tra boschi rigogliosi e coltivazioni tipiche è l'ambiente ideale per un soggiorno tranquillo e rilassante, nel quale poter godere della vita di campagna.
La posizione collinare garantisce un clima gradevole anche nei mesi estivi e la collocazione geografica è ideale per visitare comodamente numerose località di grande interesse paesaggistico, culturale ed enogastronomico. Tra queste: Orvieto, il Lago di Corbara, nel versante umbro; il Lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio, Viterbo, verso il Lazio; il Monte Amiata e la Val d?Orcia spostandosi in Toscana.
L'accoglienza è costituita da un tipico casale di campagna umbro, ristrutturato e attrezzato in modo da farne una confortevole dimora anche per periodi brevi. L'arredamento, curato con mobili di famiglia, arricchisce l'atmosfera anche degli spazi comuni: i due saloni-soggiorno, la sala per la colazione, il grande giardino nel quale si trova la piscina dall'aspetto di un fontanile. Volendo è possibile cucinare all'aperto, usufruire di una piccola cucina comune oppure richiedere un catering di fiducia.
Tre sono le camere a disposizione: una doppia e due triple, caratterizzate dal colore dei rispettivi bagni, rosa, blu e verde. Anch?esse arredate con il gusto e la sensibilità della tradizione.