Via Arceviese, 26 - Senigallia(AN)
La Bigelli Marmi si occupa della lavorazione di pietre dal 1959. Una grande azienda, la cui solidità trova espressione nell'attuale dirigenza, costituita da Dino e Luigi Bigelli, rispettivamente padre e figlio. E se il fondatore incarna la tradizione artigianale dei maestri scalpellini, Luigi rappresenta l'evoluzione nella continuità , la proiezione verso nuove sfide. La Bigelli Marmi produce artigianalmente pavimenti in marmo levigato ed invecchiato e top per cucine componibili. Realizza arredi navali, architetture d'interni, restauri edili, bagni, tavoli d'arredamento in marmo, rivestimenti e sculture, arredi per chiese ed alberghi. Lavora marmi, pietre e graniti. Il marmo, in particolare, esercita il suo fascino sull'uomo da tempo immemorabile. Ã? il materiale costruttivo e ornamentale per eccellenza, capace di sfidare i millenni. Marmorei sono statue, monumenti e lapidi che devono tramandare nel tempo, alle future generazioni, nomi o avvenimenti degni di essere ricordati. Saper lavorare bene il marmo è tradizione che abbiamo ereditato dagli antichi romani e dai cosmati. E, dall'epoca di Roma antica in poi, abbiamo conservato l'abitudine di importare i tipi rari e i colori che le cave nostrane non forniscono. Di marmo bianco appena venato di grigio sono sempre stati i tavoli delle vecchie cucine e i piani dei lavamani, forati al centro per infilarvi il catino di porcellana più o meno fiorita; di marmo sono le scale, le balaustre, le fontane, i pavimenti, i camini e da qualche tempo persino i mobili più belli.