Via Nino Bixio 11 - Campoli del Monte Taburno(BN)
PIl birrificio artigianale PintaRei nasce dalla passione dei ‘’Caporaso’’ per la birra artigianale. Il nome nasce da una intuizione, combinazione del termine ‘’ pinta’’ intesa come unità di misura della birra e il termine greco ‘’rei ’’(scorre) quindi la birra scorre.
La Birra Artigianale è un prodotto vivo, in continua evoluzione sia: nei sapori, nei colori, nei gusti , nelle sensazioni, nelle emozioni.
Il nostro Microbirrificio nasce a Campoli Del Monte Taburno, paesino del Sannio a ridosso del Monte Taburno, famoso per i verdi paesaggi, case rurali in pietra, per le abilità artigianali, per le cose naturali e saporite di una volta e per le innumerevoli sagre : Ciliegia, Fagiolo, Calici Sotto le Stelle quindi per l’ottimo vino, "Vinum est donazio dei, cervetia traditio umana." Chissà un giorno non troppo lontano, conosciuto anche per la birra artigianale PintaRei._Le nostre origini, sono il nostro punto di partenza, il nostro punto di forza, cercare di fare qualcosa di buono, di genuino, di esclusivo.
La struttura del _Birrificio Artigianale PintaRei nasce da una storica cantina locale di vini in pietra, ereditata dai nonni, rimodernata mantenendo lo stile originale e resa funzionale con moderne tecnologie di Birrificazione;
Un luogo da visitare non solo per la bontà certa dei prodotti.
Il nostro sogno ormai realtà è quello di produrre un ottimo prodotto da degustare, rispettando le tradizioni di famiglia, ma è anche quello di far conoscere alle nuove generazione il fascino del mondo brassicolo, una idea nuova di Birrificio, un Birrificio Artigianale Didattico, allo interno del quale c’è una area destinata alla degustazione-didattica e alla vendita aperta al pubblico.
La ricerca delle materie prime e la semplicità delle tecniche di brassaggio donano alle nostre birre, gusti e profumi inconfondibili, il tocco che le rende uniche, è l’amore con cui le curiamo, le coccoliamo giorno dopo giorno, ma è la professionalità il vero ingrediente segreto delle nostre birre.
Il controllo della qualità del prodotto è attenta, vengono adottate tutte le misure necessarie a garantire il miglior prodotto: la fermentazione è monitorata costantemente da un PLC, i prodotti rimangono in abbattimento non meno di 30 giorni per garantire un’ottima separazione dai lieviti e quindi una pulizia esemplare. Il prodotto viene stoccato in aree condizionate e circondate da spesse pareti di pietra che facilitano il controllo della temperatura, fino al momento della perfetta maturazione e solo a questo punto verranno venduto al pubblico.