V. Appia - Venosa(PZ)
La Cantina di Venosa, fu costituita nel 1957, da n° 27 soci promotori. La volontà , la costanza, la capacità di aggregazione di questo gruppo di viticoltori ha fatto si che oggi la Cantina conta circa 500 soci, con una superficie di 900 ettari circa, la maggior parte nel Comune di Venosa che è il maggior produttore di uva Aglianico della zona del Vulture.
La Cantina si dotò di un primo stabilimento nel 1967 e di un secondo nel 1984, costruito secondo tecniche più avanzate in materia di ricezione, trasformazione delle uve e di conseguenza affinamento ed invecchiamento vino. La capacità lavorativa è di circa 50.000 q.li di uva e quella giornaliera di circa 3.000 q.li. Attualmente i soci conferiscono tutta la produzione di uva Aglianico, con la quale la Cantina produce principalmente vino rosso di varietà Aglianico, nonchè vino rosato, ricavato utilizzando le stesse uve. Inoltre i soci conferiscono piccole quantità di uve bianche dalle quali si ottiene vino bianco secco e vino Moscato dolce per la spumantizzazione.