Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Accesso aziendale

  • /
Stampa digitale

CARTIERA FERDINANDO AMATRUDA DI AMATRUDA ANTONIETTA E C. CARTIERA

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via delle Cartiere, 94 - Amalfi(SA)

Descrizione

ITA: Gli ultimi anni di floridezza per l'industria cartaria amalfitana coincisero con gli ultimi anni del regno borbonico alla fine dell'800. La successiva politica liberista ed un poco punitiva dei governi unitari, una crisi lenta, ma progressiva ed inarrestata, dalle molteplici cause: l'ubicazione della Valle dei Mulini, lontana dai reticoli viari e ferroviari; la difficoltà di approvvigionamento di materia prima e del successivo smercio del prodotto; la competizione con le industrie nazionali più moderne, attrezzate e ben collegate; l'inadeguatezza tecnologica, dovuta alla carenza di investimenti; la mancanza del regime costante nelle acque. L'ultimo, tremendo colpo all'industria cartaria fu inferto dalla catastrofica alluvione del novembre 1954, cui sopravvissero pochissimi impianti. Una nobile tradizione, antica di secoli, stava per scomparire e sarebbe scomparsa senza l'intervento energico e coraggioso del maestro cartaro Luigi Amatruda, che decise di muoversi in modo diverso dagli altri. Anzicchè abbandonare, rimase e aggirò gli ostacoli, costituiti dai problemi di trasporto, dall'impossibilità di essere concorrenziali sul mercato a causa di una produzione limitata a carta da imballaggio e carta briglia, tornando a produrre fogli di pregio, in cotone o in cellulosa, con tutti i bordi autenticamente intonsi. Una carta che oggi è affermata a livello nazionale ed internazionale nel settore della scrittura, del disegno e dell'editoria. È del 1969 la pubblicazione su carta di Amalfi del libro in gaelico di Hugh Mac-Diarmid ''A Drunk Man Looks at the thistle'', stampato nelle officine Bodoni di Verona ed edito da G. Mardersteig, prima produzione per l'editoria della cartiera Amatruda. A questa ne sono seguite molte altre, fra le quali citiamo: ''Il Canzoniere di Petrarca'', stampato da Marotta di Napoli in mille esemplari; il ''Pianeta Buzzati'' per le edizioni Apollinaire; la ''Priere sur l'Acropole'' di Renan, il Corano, ''Hamlet'' di Shakespeare ed altre opere per le edizioni Tallone; l'''Eneide'' di Virgilio per le Edizioni dell'Elefante, con dodici illustrazioni originali di Guttuso; le incisioni di Pietro Annigoni per ''L'elogio della follia'' di Erasmo da Rotterdam; le ''Leggende Ovidiane'' incise da Pietro Annigoni per le edizioni ELDEC; ''I Pensieri della Notte'' di Roberto Barni, ''Verso Novunque'' di Mauro Mare', ''Ultime Poesie'' di Filippo De Pisis, ''Tre Palazzi Emblematici Dell'Insula Senatoria'' con prefazione di Giovanni Spadolini e tavole di Nunzio Gulino per le edizioni Grafica Dei Greci; le molte e rilevanti opere edite dai F.lli De Luca. Dai primi anni ’90 la " Sibilina S.L." casa editrice di Siviglia utilizza la carta Amatruda per la realizzazione della " Sibila, revista de arte, musica y literatura" patrocinata dalla Fundacion BBVA. Significativa è la collaborazione con la Colophonarte di Belluno che, solo per ricordarne qualcuno, ha edito "Quella vivida sostanza" di Mario Luzi, "Al gran sole carico d’amore" dedicato a Luigi Nono. Su carta di cotone Amatruda è stato stampato a cura dell’Archivio Segreto Vaticano il "Processus contra Templarios", presentato in Vaticano il 25 ottobre 2007.Sono state altresì realizzate dalla Treccani incisioni d’arte. La Cartiera Amatruda fa parte dell’Associazione Culturale "Antica Tipografia Artistica Arche Scaligere"- Museo Conte - Verona.

ENG: The end of the Borbons reign coincided with the last years of the flourishing paper industry in Amalfi, which were followed by, also due to the subsequent free-trade an slightly punitive politics of the unitary governments, a slow but progressive and relentless crisis. The causes were multiple: the location of the ''Valle dei Mulini'', which was far from road and railway networks, the difficulty in obtaining primary materials and the sale of the product, competition with more modern, equipped and connected industries, the lack of a constant water flow and above all technological inadeguacy, due to the lack of investments. The last tremendous blow to the paper industry was inflicted by the catastrophic flood in November 1954, in which very few mills survived. A noble, centuries old tradition, was about to disappear and would have done so if it were not for the energetic and courageous intervention of Luigi Amatruda, who decided to take innovative action.Instead of abandoning the industry he persevered and overcame the problems of transport, the inability to complete in the market due to the limited production of wrapping paper and ''briglia'' paper. He started once again to produce good quality paper, in cotton or cellulose, with authentic uncut edges. Today this paper is well known nationally and internationally in the writing, drawing and publishing sector. The first production of the Amatruda paper mill for the publishing trade in the publication in 1969 of the Gaelic book of Hugh Mac Diarmid ''A Drunk Man Looks at the Thistle'' printed on Amalfi paper in Bodoni's workshop of Verona and published by G.Madersteig. Other publications followed this. Among which we can mention: ''Il Canzoniere'' by Petrarca printed by Marotta of Naples in one thousand exemplars; ''Il Pianeta Buzzati'' for the Apollinaire Publishing House; ''Priere sur lâ Acropole'' by Renan, the ''Koran'', ''Hamlet'' by Shakespeare and other works for the Tallone Publishing House; ''Haeneid'' by Virgil for the Elefante Publishing House ; with twelve original pictures of Guttuso, the engravings of Pietro Annigoni for Eldec Publishing House; ''I Pensieri della Notte'' by Roberto Barni, ''Verso Novunque'' by Mauro Mare', ''Ultime poesie'' by Filippo De Pisis, ''Tre Palazzi emblematici Dell'Insula Senatoria'' for the Grafica Dei Greci Publishing House; the many publications printed by Fratelli De Luca. Since the early 90s, the "Sibilino S.L.", publishing house in Seville, uses Amatruda paper for the realization of the "Sibila, Revista de arte, musica y literatura" sponsored by the Fundacion BBVA. Significant is the collaboration with the Colophonarte of Belluno, just to mention some, has edited "The one bright substance" by Mario Luzi, "the great sun load of love dedicated to Luigi Nono. Cotton Amatruda paper was printed by the Vatican Secret Archives for the realization of "Processus contra Templarios", presented at the Vatican on the 25th of October 2007. Were also carried out by Treccani engraving art. The Amatruda paper mill is part of the Cultural Association "Antica Tipografia Artistica Arche Scaligere" - Museum Conte - Verona.

Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!