Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Accesso aziendale

  • /
Agriturismo

CASA VACANZE ABBADIA ARDENGA

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Loc. Abbadia Ardenga - Montalcino(SI)

Descrizione

Abbadia Ardenga Agriturismo in montalcino toscana, vacanze low cost, soggiorni nella campagna senese, è un'antica abbazia (secolo XI) situata nella valle dell'Ombrone Senese, fra colline, boschi e borghi medievali,nel comune di Montalcino. Nell'ex convento sono stati ricavati 4 appartamenti per l'ospitalità, ciascuno dei quali è dotato di cucina grande con caminetto, bagno e camera/e. Il prezzo varia tra un minimo di 20 ed un massimo di 30 euro a persona al giorno. Gli ospiti, oltre al piacere del soggiorno in un ambiente suggestivo e rilassante, avranno anche la possibilità di effettuare interessanti visite ai centri storici ed artistici vicini (Montalcino, Pienza, Bagno Vignoni, Montepulciano, ecc). Ideale punto di partenza per il trekking a piedi o in bicicletta. Numerosi sono i percorsi da seguire della zona. In poco più di un'ora di auto si può raggiungere il mare della provincia di Grosseto ed il "Parco dell'Uccellina. L'antica abbazia dei monaci Vallombrosani fu fondata nell'XII:il nucleo monastico (Chiesa di S. Andrea e convento) viene citato in un documento del 1313 per aver dato ospitalità all'imperatore Arrigo VII, ricordato da Dante nel canto XXX del Paradiso. Nel XV secolo mostrava già segni di decadenza. In seguito fu anche trasformata in masseria.Tutto il complesso è stato molto rimaneggiato nelle varie epoche; non rimangono che due dei quattro lati dell'originale chiostro, ma molti elementi sono prova della ricchezza e dell'importanza dell'antica struttura. La chiesa era originariamente a tre navate (quella di sinistra crollò nel XV secolo, quella di destra venne riadattata come ricovero per mezzi agricoli) e altrettante absidi. Stilisticamente l'edificio è collegabile alla Badia di Coltibuono. Uno degli elementi architettonici più interessanti è la cripta dell'XI secolo, originariamente composta da sette navatelle di due campate ciscuna. Grazie ai restauri del 1954, ne è visitabile una parte formata da tre navatelle, mentre i resti di altre campate sono visibili tra le murature esterne del retro della chiesa.Stilisticamte la cripta ricorda quella di San Salvatore al Monte Amiata. L'odierno campanile, a vela ed in laterizio, è una sistemazione trecentesca attuata invece dell'originale torre, probabilmente crollata in epoca medievale.

Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!