Via Carlo Rovere 100 - Dogliani(CN)
La Casa
I nostri 5 appartamenti sono tutti bi e trilocali, in centro a Dogliani (CN) e si trovano al primo, secondo e terzo piano del Palazzo Fusina. Una signorile abitazione della prima metà del 1800, recentemente ristrutturata e con ampia disponibilità di parcheggi gratuiti nelle immediate vicinanze.
L’architettura della Casa e i soffitti a volta conferiscono agli appartamenti una loro precisa identità e unicità, per un soggiorno in un ambiente caratteristico, intimo, caldo, originale e per nulla anonimo.
Gli Appartamenti
Serviti da ascensore sono molto luminosi e con affaccio sul torrente Rea o sul cortile interno.
Tutti gli appartamenti sono dotati di cucina attrezzata anche con i seguenti prodotti di prima necessità: olio, aceto, sale, zucchero, caffè, the, detersivi e prodotti per l'igiene della persona (sapone liquido, carta igienica) e della casa, stoviglie (piatti, bicchieri, tazze, tazzine, posate, pentole, casseruole, ecc.) e biancheria (da letto, bagno e cucina). A disposizione TV a schermo piatto, tablet con possibilità di prenotare esperienze in Langa e contenuti multimediali in diverse lingue, un frigo bar con vini, prodotti gastronomici locali, acqua e bibite, rete WIFI gratuita e una piccola biblioteca.
Ideale per famiglie, coppie, piccoli gruppi di amici e per chi vuole un soggiorno originale, discreto, intimo, a stretto contatto con la vivace comunità locale e al di fuori dei circuiti turistici più battuti.
Per chi viaggia per lavoro offriamo un'area di lavoro tranquilla e silenziosa.
Interazione con gli Ospiti
Gli ospiti hanno accesso a tutto l'appartamento, con cucina e bagno privato.
Lingue parlate oltre l'italiano: inglese, francese, portoghese, finlandese e svedese. Per quanto possibile garantiamo la nostra presenza all'accoglienza.
Dogliani
E' strategicamente ben posizionata per esplorare tutte le Langhe.
Una cittadina originale dal punto di vista architettonico ed urbanistico è fornita di tutti i servizi essenziali come bar, ristoranti, supermercati, poste, banche, farmacia, negozi, mercati, ecc. A ridosso alle colline del Barolo (oggi patrimonio UNESCO) è il cuore della zona di produzione del Dogliani DOCG ed è ad un tiro di schioppo dalle suggestive colline dell'Alta Langa e di quella Monregalese.
Dogliani è collegata ad Alba (25 km.) da strada panoramica.
Il Quartiere
Il centro storico cittadino è molto caratteristico.L'origine medievale è stata ampiamente rivisitata da Giovanni Battista Schellino, architetto autodidatta e agrimensore che nell'ottocento diede a Dogliani un volto quasi monumentale.
Un tripudio eclettico di cupole neoclassiche e guglie neogotiche, torri medioevali e scenografie wagneriane che rendono Dogliani uno dei più originali e curiosi paesi delle Langhe.
Nei dintorni
E' possibile visitare, percorrendo strade panoramiche, i paesi limitrofi come Barolo, La Morra, Novello, Monforte, Bossolasco, Murazzano, ecc.
Le Langhe, oltre a Castelli, Ville, Chiese e un paesaggio unico contrassegnato dalla vite e dal nocciolo, offrono, con oltre 12.000 etichette di vini DOC e DOCG, possibilità praticamente infinite di visita e degustazione nelle cantine. Sontuosa la gastronomia che spazia dal nobile tartufo bianco d'Alba, carne, salumi, formaggi, ai dolci a base di Nocciola Piemonte IGP.
Il territorio offre poi molte possibilità di praticare tutti i tipi di trekking: a piedi, a cavallo, in bicicletta da corsa e/o mountain bike, moto, ecc.