Ctr. Sciara, 5 - Milo(CT)
Nel parco dell'Etna a 2.700 m di altezza, in una zona incontaminata di rara bellezza e splendida vegetazione, dove piogge e acque di nevai iniziano la loro lentissima discesa nel terreno, comincia il lungo viaggio di CAVAGRANDE, che finisce nelle viscere del vulcano dove nasce la falda sotterranea che alimenta la sorgente omonima. Per trovare questa fonte preziosa è stato necessario cercare e scavare in profondità nella roccia, realizzando una galleria sotterranea lunga oltre due chilometri. L'acqua CAVAGRANDE nasce così da una combinazione di fattori unici, tra i quali le caratteristiche idrogeologiche della zona CAVAGRANDE. L'acqua minerale è leggera perchè oligominerale. Ciò significa che acquisisce un contenuto di sali e altri componenti relativamente bassi.