Viale Bue Marino N.1 - Dorgali(NU)
IL 1° MUSEO DELLA FOCA MONACA
INVERNO APERTO TUTTI I GIORNI TRANNE LA DOMENICA DALLE 9:00 ALLE 13:00
PRIMAVERA ESTATE AUTUNNO APERTO TUTTI I GIORNI DALLE 9:30 ALLE 12:30 E DALLE 16:30 ALLE 23:30
All' interno del C.E.A. (Centro Educazione Ambientale) è presente un centro visite, il Museo della Foca Monaca di Cala Gonone, con i Diorami della Sardegna dove gli utenti, possono ammirare dei bellissimi esemplari tassidermati della fauna e della flora sarda, accompagnati con le spiegazioni di Educazione Ambientale degli esperti del C.E.A..
Infatti, il territorio dorgalese, rappresenta sicuramente una delle più belle zone della Sardegna. In poche altre zone come in quest'angolo dell'isola è possibile trovare ambienti montani, dominati da rilievi e altopiani calcarei, che si stagliano in netto contrasto con gli ambienti marini, fluviali e palustri. Questa caratteristica se è piacevole per un visitatore che apprezzi la varietà dei paesaggi, è altresì di grande interesse dal punto di vista scientifico e naturalistico. La varietà degli ambienti e le caratteristiche morfologiche e geologiche di questo territorio consentono la presenza di una straordinaria varietà di specie animali e vegetali, alcune delle quali molto rare o presenti unicamente nelle zone calcaree costiere o del â??Supramonteâ?.