Villa Rufolo - Piazza Duomo, 1 - Ravello(SA)
Opera dal 1983 in Ravello, nella incomparabile sede di Villa Rufolo, il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Costituito sotto gli auspici del Consiglio d?Europa è ?centro di eccellenza? per la ricerca e la specializzazione dei laureati nelle diverse discipline dei beni culturali.
Si caratterizza per:
LA SOPRANAZIONALITA?, che ne fa una fucina culturale dell?Europa unita: invero il Centro opera con ricercatori e docenti di tutto il continente e accoglie allievi di tutti i Paesi d?Europa o gravitanti verso l?Europa;
L'INTERDISCIPLINARIETA?: assertore del principio dell?Unità della cultura e dell'integrazione delle scienze umane con le scienze della Natura (l?Esprit de Ravello). Il Centro segue il metodo dello studio dei singoli settori dei beni culturali dal punto di vista delle diverse discipline interessate. E' in questo modo che viene superata la contraddizione tra la ?monotematicità ? della materia dei beni culturali e il naturale interesse delle Università per tutti i campi della cultura.
Per questa sua singolarità , che consente di sopperire ad esigenze che le Università tradizionali non sono in grado di assolvere, il Centro di Ravello è diventato foyer di incontri e luogo di ricerca per gli studiosi del settore e apprezzata scuola di formazione.