5, Via De Gasperi Alcide - Putignano(BA)
Il Caseificio Artigiana in breve . . .
A brevi cenni si spiegano le fasi principali di lavoro del Caseificio Artigiana.
Ogni giorno il Caseificio Artigiana raccoglie, con il proprio automezzo, il latte dagli allevatori del territorio di Putignano e zone limitrofe per poi stoccarlo in cisterne refrigerate annesse al caseificio. Il latte stoccato, lavorato entro massimo 24 ore, all'occorrenza viene portato attraverso tubature all'interno del reparto lavorazione e scaricato in tini dove si aggiunge siero ad innesto e caglio per far sì che il latte coaguli. La massa coagulata viene rotta con lo spino fino a ridurla in piccoli frammenti. Segue la fase del rassodamento in cui si ottiene la cagliata separandola dal siero. La cagliata viene ritagliata in piccole fettuccine e con l'aiuto della tradizionale stecca in legno viene avviata alla fase della filatura. Ottenuta una massa omogenea, i maestri casari danno forma ai nostri prodotti che vengono avviati alla fase di raffreddamento. A seguito i prodotti freschi vengono confezionati, etichettati e venduti attraverso la nostra rete commerciale ad i nostri punti vendita â??Artigianaâ? e a ristoranti e pizzerie attraverso la distribuzione giornaliera dei nostri automezzi. I prodotti da avviare a stagionatura vengono stoccati in celle adeguate. La lavorazione artigianale e la funzionale rete commerciale sono il punto di forza del Caseificio Artigiana che si tiene al passo con i tempi grazie a opportuni corsi di aggiornamento periodici.