Via Xxv Aprile, 20 - Todi(PG)
Siamo un ambulatorio di fisioterapia e riabilitazione autorizzato con DGR Regione Umbria, a metà strada tra Perugia e Terni.
Ci occupiamo di riabilitazione di pazienti colpiti da dolori e disturbi neuro-muscolo-scheletrici come il mal di schiena, il colpo di frusta, lesioni sportive, artriti o artrosi, spalla dolorosa, esiti da fratture o da interventi chirurgici di ricostruzione di tendini o legamenti , o interventi di protesi ortopediche.
Il nostro paziente viene seguito dall'insorgere della patologia fino a completa guarigione, ed educato a programmi di prevenzione personalizzati.
Crediamo nel lavoro d’equipe e collaboriamo con le eccellenze dell’ortopedia, della fisiatria e della medicina sportiva a livello nazionale e internazionale.
Non ci accontentiamo mai di quello che sappiamo o pensiamo di sapere.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
Ci collocano tra i centri più qualificati sul territorio nella riabilitazione di patologie di spalla e gomito e di questo siamo fieri.
Trattiamo tutti i distretti anatomici (colonna, piede-caviglia, ginocchio,anca, saplla-gomito-polso-mano) interessati da patologie sia di tipo traumatico, che cronico –degenerativo, utilizzando le metodiche di lavoro più indicate al caso e al paziente: terapia manuale, massoterapia, miofibrolisi, kinesiterapia, terapie fisiche (laser,tecar,ultrasuoni,magneto,tens, elettrostimolazione, ieprtermia etc…) chinesio taping e bendaggio funzionale , rieducazione posturale, rieducazione propriocettiva.
Integriamo sempre , se il paziente è disponibile, cicli di riabilitazione in acqua (idrokinesiterapia) , perché il lavoro in acqua, se seguito da personale competente, permette un recupero più veloce, meno doloroso e di migliore qualità.
Quando raggiungiamo risultati soddisfacenti di recupero di mobilità e tono muscolare, a seguito di una lesione o di un trauma, o di un intervento protesico o di esiti da intervento chirurgico o fratture, seguiamo il paziente fino al completo ripristino di una buona sensibilità “propriocettiva”: la capacità di controllo motorio e della postura nello spazio. Tale capacità non è conscia e viene compromessa a seguito di qualunque lesione o trauma. Va pertanto rieducata sempre e specificatamente, per ripristinare la capacità di adattamento e protezione del nostro corpo di fronte a ostacoli o eventi imprevisti, e per evitare recidive, cadute, o gesti scorretti che potrebbero portare a nuovi traumi. Ciò vale per tutti, e ancor più per persone anziane, o per uno sportivo che deve tornare alla gara “back to sport”.
La “rieducazione posturale” è un altro dei nostri punti di forza. Seguiamo i principi della scuola Mézières, ma vantiamo nel nostro bagaglio culturale il metodo Pancafit e la Back School. Grazie ai sistemi tecnologicamente avanzati di cui disponiamo, effettuiamo accurate valutazioni baropodometriche. Sofisticati sofwares elaborano dati, ripetibili nel tempo, e rendono informazioni utili per evidenziare squilibri posturali o nell’appoggio plantare, o dismetrie del bacino o dei triangoli delle spalle. Se si evidenziano squilibri, ci consultiamo con gli specialisti e proponiamo al paziente percorsi individuali di rieducazione funzionale e posturale, fino al mantenimento ed alla prevenzione nel tempo.