Via Tescione Gennaro, 11 - Caserta(CE)
tessuti per arredamento
Antica Lavorazione Orditi In Seta Seta di San leucio. Esperienza secolare del modo di tessire la seta , con produzione di tessuti unici "Le Sete di San Leucio".
Telai a mano ,telai meccanici e telai moderni per la produzione di tessuti in seta . Tessuti antichi e moderni , lampassi-broccati-broccatelli-craquele-spollinati.liserè e.....
Tessuti per arredamenti ,tendaggi .Il marchio S.&C. Antica Lavorazione Orditi In Seta, testimonia l'esperienza secolare del " modo di far seta" di altissimo livello, con produzione di tessuti unici nel mondo "Le Sete di San Leucio".Nel 1775 ad opera dell'allora regnante Ferdinando IV di Borbone, nacque la colonìa di S.Leucio, atta alla creazione ed alla produzione di pregiatissime stoffe di seta.Influenzato dalle nuovissime dottrine naturalistiche di pensatori francesi, e dall'embrionale liberalismo di J.J. Rousseau, creo', e sperimento', un socialismo illuminato, che divenne poi mirabile esempio di indottrinamento all'autosostentamento, che porto' presto al riconoscimento dell'altissima qualita' e dell'impareggiabile pregio dei prodotti serici di questa zona.
"...Non essendo certamente l'ultimo dei miei desideri di trovare un luogo ameno e separato dal rumore della corte, in cui avessi potuto impegnare con profitto quelle poche ore di ozio... ...atte alla meditazione e al riposo dello spirito...".
così scriveva Re Ferdinando nella stila del codice, elenco di diritti e doveri della colonìa, riferendosi al suo casino di caccia nato sul lembo settentrionale del parco di Caserta alle pendici del monte S.Leucio.
Lo stesso luogo che fu seme di finissimo artigianato, inizialmente guidato da maestri Francesi, divenuto poi patrimonio dei coloni da tramandare anche al di fuori del Real sito quando lo stesso non fu piu' in grado di contenerli.
Nacquero così le prime filande, i primi telai patronali, che diedero impulso ad una fioritura di Artigiani tessitori che inserirono questa arte nel tessuto sociale facendolo diventare folclore da tramandare ai posteri.La storicita' della seta di San Leucio (CE) e' inserita nel contesto della popolazione leuciana.
Non si puo' parlare della seta senza entrare nella storia della colonìa di San Leucio, della sua gente, della tessitura, del lavoro.
La colonìa di San Leucio fu voluta da Ferdinando IV (1759-1825), il quale la fece sorgere intorno alla Real Fabbrica di Seteria, garantendone lautonomia economica e regolarizzando la vita sociale con apposito codice leuciano.
Nel 1798, non riuscendo la Real Seteria a soddisfare il fabbisogno, su disposizione Reale, fu affidata la produzione anche al di fuori del real sito.
Furono fatti appositi contratti di fitto dei filatoi, si diffuse così l'arte del fare la seta;da padre in figlio l'arte si tramando' diffondendosi su tutto il territorio inglobando anche le falde del Monte di Briano (attuale sede della S.&C.-Antica Lavorazione Orditi In Seta srl).
Nel 1826 larchitetto Lorenzo SACCO realizzo' la piccola filanda Papa di Sala.
Nel 1862 a seguito delle vicende belliche finiva l'attivita' della Real Seteria. Intanto il saper fare la "seta" era patrimonio della popolazione, tanto che nel 1900 si costituiva il Consorzio degli Industriali Serici di Briano - San Leucio - Sala, con capostipite Raffaele ALOIS e F. .
Nel 2006 le famiglie SACCO e CIRULLO con la
S.& C. - Antica Lavorazione Orditi In Seta srl iniziano il rilancio dell'industria serica della sua storicita' e tradizione della colonìa di S.Leucio - Briano.In 1775 S. Leucian colony In Caserta arose, thanks to Ferdinando IV of Borbone, king of the two Sicilie's.apt to the creation and the production of most valuable silk fabrics.
The king, influenced from J.J. Rousseau's Liberalism and the new French ideas of Naturalism. Created an illuminated socialism, that gave to people the freedom to improve themselves in work and in life.
Soon, S. Leucian fabrics became well known in the world as beautiful rich fabrics of very high quality.
The king called weaving Maitres from France to indoctrinate this colony, with the art of silk.
And when the Royal place became to small to contain all of them, people and their textile heritage, started spreading their "know how" in all the village.
catalogo on-line su www.san-leucio-seta.com