Apollodoro, 53 - Gela(CL)
L'Ebanisteria FRANZONE nasce a Gela nel 1971, fondata da Gaetano Franzone, ebanista di indiscutibili doti, che ha iniziato a cinque anni ad imparare l'arte in diverse botteghe artigiane site nei comuni di Piazza Armerina, Enna e Gela. Coadiuvato successivamente nel lavoro dal figlio Filippo, Maestro d'Arte.
L'ebanisteria, produce arredamenti (anche curvi), infissi, ringhiere (anche elicoidali) e oggettistica, puntando esclusivamente sull'alta qualità , utilizzando come materie prime esclusivamente: legno massello, impellicciature e compensati.
L'Ebanisteria FRANZONE ha partecipato alle seguenti fiere e mostre di rilevanza nazionale e internazionale:
"ART & CRAFT- Pistoia 1996;
"ABITARE IL TEMPO - Verona 1998 (mostra di sperimentazione in collaborazione con l'Università di Palermo, Facoltà di Architettura);
"MACEF PRIMAVERA- Milano 2001 (settore design in collaborazione con l'Università di Palermo, Facoltà di Architettura);
"MACEF AUTUNNO- Milano 2002;
"PERIPLO DEL MEDITERRANEO - Il Cairo - Amman - Damasco - Beirut 2002 -2003 (in collaborazione con l'Università di Palermo, Facoltà di Architettura e con Orestiadi di Gibellina);
"GIFT MART - Taormina 2003;
"MACEF PRIMAVERA - Milano 2003;
"AD ARTE- Monza 2003 (mostra dell'osservatorio sull'artigianato artistico italiano);
"PREMIO ARTIGIANO 2003 (Lariofiere) Lario (CO) 4° classificato con segnalazione della giuria;
"AD ARTE- Monza 2004 (concorso-mostra dell'osservatorio sull'artigianato artistico italiano), 3° classificato, con segnalazione del presidente della giuria;
L'Ebanisteria FRANZONE ha collaborato con architetti e designers di fama internazionale come Andrea Branzi, Ugo La Pietra, Vanni Pasca, Michele Argentino, ecc.
L'Ebanisteria FRANZONE è consociata all'"ASSOCIAZIONE ARTIGIANATO del
GOLFO", Ass. artistica "GIUSEPPINA MAGGI CITTA' DI ROMA", osservatorio sull'artigianato artistico italiano "AD ARTE", consorzio "LEGNOLEGNO"