- Roma(RM)
ECAD trae la sua origine dalla parola ebraica che significa UNO.
ECAD è l'incontro fra persone che nel passato hanno lavorato, e allo stato attuale lavorano, nell'ambito delle culture creando mostre, spettacoli, concerti e soprattutto dialogo.
Il dialogo però non ha sempre una dimensione dialettica e la sintesi che dovrebbe conciliare gli opposti spesso non c'è e così le culture rimangono nelle loro strutture di separatezza o, al massimo, possono addivenire a scambi reciproci per una migliore conoscenza.
ECAD intende modificare queste modalità dialettiche e cambiare i saperi delle persone.
La dimensione dell'Uno è il luogo dove le diversità si incontrano.
E così l'Uno è il luogo e il tempo dove le pluralità culturali, sia all'interno dell'ebraismo che nel dialogo con altre culture, si incontrano e producono arte.
L'Uno è il contenitore dove la creazione si confronta e si offre allo sguardo, alla visione, al movimento, all'ascolto dei vari pubblici che vi assisteranno divenendo quindi un luogo privilegiato dove tutto è possibile nell'ambito delle leggi del rispetto umano.
E' una creazione a parte, nuova, diversa e feconda di due tre quattro cinque... e, si sa, i numeri sono infiniti come vorremmo che infiniti fossero gli esseri umani e le loro vite.