Via dei Tessitori N. 2-a - Orvieto(TR)
Caravan Cafè è un progetto culturale che riguarda l'arte di due vaste zone del Mondo.
Caravan Cafè propone itinerari di viaggio, mostre, pubblicazioni e formazione di collezioni.
L'Asia Centrale e l'Africa Subsahariana, poco note al pubblico dell'arte e più in generale al pubblico tout court, sono i luoghi di Caravan Cafè.
Si tratta dunque di aree vastissime e variegate, costrette ad assurgere agli onori della cronaca e dell'interesse mediale soprattutto per i conflitti che le attraversano e per l'endemica marginalità ai processi di modernizzazione. E tuttavia il progetto non ha particolari intenzionalità assistenziali. Esso si fonda sulle ricchezze della loro cultura visuale, che pretende semplicemente di venir meglio o più appropriatamente conosciuta. Oltre alla marginalità di cui si è detto, le due aree in questione non condividono (talvolta persino al loro interno) altre particolari affinità , se non la ricchezza d'individualità artistiche originali e, al polo opposto, di straordinarie invenzioni visuali di natura piuttosto collettiva o per meglio dire anonima.
Enrico Mascelloni viaggia da più di vent'anni e con continuità nei luoghi in questione.
Caravan Cafè è un progetto che salda i suoi interessi artistici e geopolitici.
Caravan Cafè è un tracciato nomadico nuovo che mette insieme l'arte contemporanea e le tradizioni tribali di maggior impatto visuale.