Via San Martino del Carso, 6 - Manerbio(BS)
L? ?European Institute? è un? istituzione storica della cittadina di Manerbio. Come qualsiasi altra società o impresa, ha avuto i suoi alti e bassi nel corso degli anni.
L'European Institute fu fondato dalla celebre coppia Marie-Lou e Richard, i quali diedero il via ad un'azienda famigliare che fece scoprire sia l'importanza della lingua Inglese che della cultura agli abitanti della città . Era un vero e proprio centro culturale e rivestiva una grande importanza per gli abitanti di Manerbio, motivo per cui difficilmente questa cittadina dimenticherà questi nomi ne tanto meno queste figure.
Quando Marie-Lou and Richard decisero di ritirarsi lasciarono la scuola nelle mani della famiglia Tinelli, un altro nome ben conosciuto, e così nacque l? ?European Institute of Modern Languages?. Grazie alla grande passione per la lingua che li contraddistingueva, Cristina Tinelli e suo padre Delfino Tinelli si impegnarono a fondo al fine di avanzare ulteriormente nell? ambito delle lingue riuscendo così ad ottenere l'accreditamento da parte della Regione Lombardia e la certificazione ISO 9001:2008. Instaurarono inoltre il metodo ?British Institute? nelle Istituti scolastici privati locali, che a breve divenne il centro di prova per gli esami del British Institute . Dopo essersi scontrata con l'inizio della crisi economica nel 2008 ed essersi dedicata alla propria laurea magistrale specialistica, Cristina Tinelli decise di affidare la scuola ai due Partner commerciali di Padova, i quali estesero la certificazione regionale della scuola al Veneto e crearono una seconda sede dell'istituto a Padova.
A seguito dell'incontro con un giovane insegnante di Londra, verso la metà del 2012, è nata una nuova collaborazione lavorativa. L'azienda stava emergendo con difficoltà dalla crisi , che si è rivelata essere una battaglia continua per tutte le piccole imprese, e dopo soli due mesi di trattative si è raggiunto un accordo. La scuola è ora nelle mani della famiglia Lehr, fondatrice del metodo EITK e di un nuovo approccio ad un stile di apprendimento innovativo ed essenziale.
Futuro:
Il futuro dello ?European Institute? ci ricorderà delle sue origini. Un centro culturale, nonchè una comunità con l?Inglese nel cuore e la cultura negli occhi.