Via delle Coste, 1 - Lacchiarella(MI)
Solarità è un termine col quale si distingue la qualità di ciò che irradia una luce su chi osserva. L'impatto immediato con l'arte pittorica della Friese consiste principalmente nella sensazione di essere inondati da una forza prorompente di luce che emana dalla tela come da una finestra aperta sul mondo dell'armonia dei colori e dei loro archetipi. Rispetto alla maniera tradizionale dell'arte pittorica (tipicamente invalsa a partire dal tardo-rinascimento con Caravaggio) tutta tesa a catturare la luce esterna per disvelare la forma nascosta all'interno, in una sorta di meditazione introversa, la modalità scelta dalla Friese si propone quasi come rottura coi canoni del sensazionalismo di contrasto (luce/ombra), per diventare un mezzo della comunicazione del vero e del bello senza il filtro del pennello ma con il velo del simbolo. La luce è già nel teatro dei colori che si stende sulla scena circoscritta dalle tele della Friese, e da qui si irradia su chi si sporge a guardare.