Stradelli Guelfi 42-b - Ozzano Dell'Emilia(BO)
"The Art of Motionâ? nasce da una esperienza ventennale dell'ing. Fabiano Manzan come "motion control system integrator" e "packaging solution supplier" nel settore dell'imballaggio nella cosiddetta â??packaging valleyâ? di Bologna.
Il sito si propone di dare delle indicazioni su alcune applicazioni specifiche di software packaging frutto di esperienze su macchine automatiche di tipo wrapper, case packer, bundler, robot, pick & place,top loader, gantry, infeed unit and flow pack in vari settori: farmaceutico, tissue, alimentare, cosmetico.
Con l'introduzione dei sistemi del "motion/logic control" di ultima generazione si è potuto da un lato eliminare il PLC ed inoltre si è notato la tendenza dei produttori (Rockwell Automation, Elau, Siemens; Indramat, B&R per citarne alcuni) ad allinearsi su una interfaccia di programmazione comune (IEC1131 e seguenti) che permette la trasportabilità di un blocco funzione da un sistema ad un altro in brevissimo tempo ed in modo indolore senza riscrivere completamente il programma applicativo.
La tendenza è dunque suddividere il programma applicativo di una macchina in â??function blocksâ? e â??functionsâ? in modo che possa essere analizzato e testato più facilmente anche da personale non specializzato.
I suddetti "function blocks" e "functions"scritti in linguaggio strutturato ( structured text ) sono totalmente compatibili con i principali "Motion/Logic Control" attualmente sul mercato come: Rockwell Automation, Elau, Indramat, Siemens, B&R ed altri.
Alla sezione "Applicazioni" potrete trovare alcune descrizioni sul funzionamento di :
smart belts, dual belts, testa taglia salda di tipo longdwell, Coltelli Rotativi,
Rank Creator Up, Rank Creator Down (per la creazione di qualunque tipo di ranghi di prodotti utilizzando dei nastrini fasatori).
Sempre in tale sezione, a tal proposito è stato sviluppato un algoritmo per calcolare il numero di smart belts necessari per creazione di ranghi e/o compattazione di prodotti.
L'avvento delle camme elettroniche nelle macchine automatiche per l'imballaggio ha significato evidenti vantaggi in termini di flessibilità e performance. Diventa sempre più importante la capacità di progettare le macchine in senso "meccatronico" ossia unendo le competenze meccaniche con quelle elettroniche.
L'avvento dell'elettronica ovviamente ha aperto scenari completamente nuovi per le macchine automatiche che, per certi versi, devono essere ancora esplorati nella loro completezza. La cultura del motion control sta divenendo sempre più know-how importante all'interno dei singoli OEM i quali tendono ad affidarsi sempre più a tecnici esperti in questo settore.