Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
  • /
Antiquariato

FAUNO CONSERVAZIONE E RESTAURO MOBILI, DORATURE, SCULTURE LIGN

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Achille Corona Zona Ind.le A 7b - Civitanova Marche(MC)

Descrizione

Simone Rapagnani si occupa di antiquariato con la conservazione e il restauro di mobili antichi (laccati, intagliati, intarsiati, dorati a foglia oro e dipinti) e di statue lignee policrome. Grazie alla sua alta competenza e professionalità si è fatto apprezzare non solo nei centri storici delle Marche come Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Macerata ma anche in tutta Italia, specie nella città ad alta vocazione artistica come Firenze, Venezia, Roma, ecc. dove ha eseguito interventi molto complessi con estrema accuratezza guadagnandosi la fiducia di tutti i suoi clienti che spesso sono quotati ed esigenti antiquariâ?¦

Le abilità manuali e la passione per il restauro hanno portato Simone Rapagnani a frequentare nel 1996 un corso di specializzazione denominato â??Restauro e decoro del mobile anticoâ? presso la Scuola Professionale Regionale di Macerataâ?¦

Poi ha subito avviato l'attività â??sul campoâ? eseguendo con continuità restauri su mobili di pregio di alta epoca per privati e Istituzioni. La minuziosità dell'intervento, l'abilità e la passione si fondono per lavori di vero restauro che vengono apprezzati dai committenti più esigenti. Ed è con il passa parola che arrivano richieste anche da fuori regione. Simone inizia così a girare l'Italia effettuando restauri di ogni tipo per privati ma anche per beni di proprietà della Chiesa. L'esperienza acquisita col passare degli anni e con l'elevato numero di lavori eseguiti fanno di Simone Rapagnani un esperto e qualificato professionista del settore.

Per poter eseguire quello che comunemente si definisce â??un ottimo lavoroâ?, il restauratore deve mettere in campo una serie di competenze generali e specifiche: la conoscenza di tecniche, materiali e strumenti specifici di ogni epoca, la conoscenza degli elementi costruttivi e dei motivi decorativi di ogni periodo, la conoscenza dei gusti, usi e costumi di ogni momento storico e della loro influenze sul mobile, l'osservazione di altri elementi o aspetti significativi presenti nei mobili come stampiglie, proporzioni formali, fattura dei differenti elementi costruttivi o decorativi e infine l'applicazione delle tecniche di analisi scientifica allo studio dei mobili. Committenti inesperti o poco avveduti, infatti, si affidano al primo restauratore che incontrano (o si imbattono in uno pseudo restauratore), spesso per contenere la spesa, ma i risultati finali sono deludenti in quanto l'intervento non è eseguito â??a regola d'arteâ?, l'oggetto perde di interesse e di valore. Oltre le indubbie competenze, in questo settore sono importanti anche le doti morali e la fiducia verso chi deve custodire e restaurare un oggetto di valore. Oltre a tutto ciò, Simone Rapagnani deve il suo successo anche all'utilizzo di materiali di altissima qualità, con prodotti idonei per il loro specifico utilizzo.



Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!