Via Xxv Aprile, 128 - Pietra Ligure(SV)
La Fondazione LivioSciutto-Ricerca Biomedica in Ortopedia-Onlus è nata nell'ottobre 2007, atto costitutivo del notaio Riccardo RIDELLA di Genova, con un piccolo budget ma con la volontà di realizzare grandi progetti per combattere le malattie (il male) e migliorare la qualità della vita delle persone.
La Fondazione Livio Sciutto ha ricevuto in dono l'attivo patrimoniale e l'archivio storico-scientifico della fondazione Scienza e Vita, fondata dal prof. Lorenzo Spotorno nell'anno 1994, che ha cessato l'attività il 1° gennaio 2008.
Archiviazione
Sala convegni
Archiviazione
Sala convegni
La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale promuovendo lo sviluppo della conoscenza umana nel settore medico scientifico, in particolare nel campo dell'ortopedia, di supporto alla prevenzione e cura di tutte le patologie dell'essere umano, attivandosi nella ricerca scientifica e nell'applicazione clinica dei risultati ottenuti.
La Fondazione svilupperà i suoi progetti di ricerca nei seguenti settori:
*
Tecniche per la chirurgia mininvasiva, compreso lo sviluppo di nuove protesi più conservative;
*
Chirurgia assistita al computer, sia per l'anca che per il ginocchio;
*
Sviluppo di colture di cellule staminali per la rigenerazione ossea e tissutale;
*
Materiali tecnologicamente innovativi per le protesi ortopediche (studi post marketing);
*
Metodiche chirurgiche integrate con quelle anestesiologiche e fisioterapiche che consentano ricoveri brevi, recuperi funzionali rapidi e poco dolorosi;
*
Metodiche di aggiornamento professionale per i medici Ortopedici;
*
Nuove procedure diagnostico-terapeutiche in cooperazione con il Dipartimento Radiologico;
*
Progettazione e aggiornamento di software che consentano il miglioramento dei servizi e degli interventi socio-sanitari utili alla prevenzione e cura di tutte le patologie dell'essere umano.
L'attività di ricerca clinica viene effettuata grazie anche all'importante collaborazione con i medici e il reparto di chirurgia protesica dell'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, e con altri enti, istituzioni, privati, strutture sanitarie.
La Fondazione con i propri ricercatori partecipa a congressi nazionali ed internazionali, coordina le visite di chirurghi da tutte le parti del mondo per sessioni di chirurgia protesica di aggiornamento dal vivo, partecipa a corsi di chirurgia 'live' in Italia, Germania, Svizzera, Svezia, Venezuela, Argentina, Libia, Iran ed India, cura la pubblicazione di articoli sulle più importanti riviste scientifiche ortopediche del settore.
La Fondazione è dotata di un sistema informatico che permette, ai chirurghi ospitati settimanalmente nell'apposita sala convegni, la visione in diretta dei filmati degli interventi eseguiti nella sala operatoria di chirurgia protesica dell'Ospedale Santa Corona e delle immagini digitalizzate degli esami radiografici. Inoltre, in occasione di congressi nazionali e internazionali, vengono prodotti montaggi video, casistiche e studi statistici, pubblicazioni, ricolorazioni densitometriche di scansioni radiografiche, presentazioni multimediali.