Via Nazionale, 67 - Pelugo(TN)
Con l’entrata in vigore del D.lgs. 81/08 “Testo Unico” vengono raggruppate in un'unica norma tutte le disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il punto cardine su cui ruota il sistema sicurezza è costituito da un Documento di Valutazione dei Rischi, indirizzato alla specifica realtà aziendale a cui fa capo ed è responsabile esclusivo il datore di lavoro.
Questo importante documento, così come la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), non è delegabile ad altri soggetti aziendali.
Altro aspetto fondamentale è la qualità delle attività che l’azienda pone in essere in materia di Formazione dei lavoratori. Tali attività sono di rilevante importanza, non solo per l’adempimento degli obblighi normativi, ma anche per l’organizzazione di percorsi formativi che sono finalizzati all’acquisizione di competenze per gli stessi lavoratori e a rappresentare un reale investimento per l’azienda stessa.
Per soddisfare le esigenze di tutte le realtà lavorative locali, dalla più semplice a quella più complessa e strutturata, abbiamo istituito un Ente accreditato riconosciuto dalla Provincia Autonoma di Trento, in grado di sviluppare, proporre ed erogare, servizi in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro denominato FSA S.n.c.
L’accreditamento è il processo attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento ha riconosciuto la possibilità di offrire interventi a contenuto formativo finanziati dal Fondo Sociale Europeo nella Provincia di Trento, riconoscendo a FSA S.n.c. competenza, professionalità e trasparenza nell’esecuzione con DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 161 DI DATA 27 Ottobre 2017.
Un particolare servizio che FSA S.n.c. propone alle aziende in ambito pubblico e privato, è la gestione delle pratiche di accesso a contributi erogati dal Fondo Sociale Europeo (FSE), ovvero un fondo attraverso il quale le stesse aziende possono attingere per l’adempimento degli obblighi normativi derivanti dal D.lgs. 81/08 con un investimento economico meno gravoso.
L’Ente denominato FSA S.n.c., (Formazione Sicurezza Ambiente), vuole essere un riferimento valido, dinamico e tempestivo a servizio delle aziende, ovvero un riferimento che si occupi nello specifico di gestire i percorsi formativi, di verificare la validità degli stessi e di valutarne gli eventuali aggiornamenti e/o carenze per ogni singola realtà aziendale.
I percorsi formativi che FSA S.n.c. pone in essere, sono quelli previsti e regolati dalle normative vigenti
(D. lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni). Tali percorsi formativi, sulla base delle specifiche esigenze aziendali, possono svolgersi in aula oppure presso le sedi aziendali medesime.
Tutti i corsi formativi sono tenuti da docenti qualificati ed hanno l’obiettivo di aumentare il livello di conoscenza dell’argomento trattato sia dal punto di vista teorico che pratico/operativo, con il rilascio di attestati conformi a quanto richiesto dalla normativa vigente ad ultimazione degli stessi.