Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Accesso aziendale

  • /
Frantoio

GIUSTI ARCH. PIER ALESSANDRO

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Angelini Armando, 18 - Massa(MS)

Descrizione

I Giusti & Zanza Vigneti è una piccola Azienda vitivinicola nel Nord Ovest della Toscana in posizione equidistante da Pisa, Livorno ed il mare; i vigneti giacciono su dolci colline sulla riva sinistra del fiume Arno poco prima della foce e risentono quindi della positiva influenza climatica della costa.

LA STORIA: L'Azienda produce vino fino dagli inizi del secolo scorso. Nel 1995, sotto la supervisione dell'Enologo Agronomo Dott. Stefano Chioccioli, abbiamo iniziato una radicale ristrutturazione dell'Azienda; principalmente il nostro lavoro si è concentrato sul rinnovo dei vigneti che sono stati reimpiantati con alte densità di piantagione fino a 10.000 piante per ettaro, in modo da controllarne al massimo la produzione per ceppo.

Per ottenere una grande qualità delle uve, la resa è stata limitata fino a produrre meno di 1 kg di uva per pianta.

L'estensione complessiva dell'Azienda è di circa 35 ha; al momento sono condotti 17 ha di vigneto composto principalmente da uve a bacca rossa come: Sangiovese, Cabernet-Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e piccole parti di Trebbiano e Semillon. Questa rappresenta, secondo noi, la miglior base ampelografica in relazione alle qualità del nostro territorio.

SUOLO E SOTTOSUOLO: Il terreno dei vigneti è formato da dolci colline alluvionali di ghiaia sabbiosa con argilla e limo. L'alta percentuale di sabbia, fino al 70%, garantisce un ottimo drenaggio del terreno e questa insieme alla grande luminosità dei luoghi, dovuta alla vicinanza della Costa, è la più grande qualità di questo sito.

VENDEMMIA MANUALE: I vecchi vigneti così come i nuovi impianti, vengono vendemmiati, per nostra scelta, unicamente dall'uomo; questo ci permette di realizzare direttamente in vigna una prima selezione delle uve.

VINIFICAZIONE: Le nostre uve vengono vinificate in maniera tradizionale, sfruttando la naturale capacità estrattiva dei mosti

Con dolci movimentazioni della vinaccia e lunghe macerazioni, fino a 18/21 gg a seconda della varietà e della maturazione.

AFFINAMENTO: I vini vengono fatti maturare in tonneaux da 300lt di rovere francese a tostatura media per periodi variabili a seconda del vitigno e dell'annata.

Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!