Via Paolo Vasta N. 2 - Aci Sant'Antonio(CT)
La grafologia è la passione che mi accompagna ininterrottamente dai primi anni del liceo, da quando sbocciò improvvisamente a seguito del - casuale - acquisto di un basico testo, che però segnò l'inizio di un sempre maggiore interesse e passione.
Ad oggi:
• Iscrizione all’ Albo dei Periti del Tribunale di Siracusa (categoria "periti grafologi") dal gennaio 2008;
• Iscrizione all’ Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Siracusa (categoria "grafologi") dal gennaio 2008;
• Già socio Ordinario dell' Associazione Grafologica Italiana (A.G.I.) (anni 2007-2018 compresi);
Titoli di studio:
• Maturità scientifica;
• Laurea in "Scienze della Formazione" (voto 107/110);
• Master in "Criminologia e studi giuridici forensi" (voto 30/30);
• Diploma europeo di Grafologia (con abilitazione);
• Specializzazione (biennale) in "Perizia grafica-giudiziaria";
• Corso di specializzazione in "affinità di coppia";
• Corso specialistico "Interpretare il disegno infantile".
Professionalmente, successivamente all'ottenimento dei titoli abilitativi partecipo quale uditore/relatore ai seguenti eventi:
- “Incontro di Aggiornamento Peritale” (Milano, novembre 2007);
- "Identità, scrittura e segni: percorsi evolutivi tra teorie e tracce segniche dall'infanzia all'adolescenza” (Catania, maggio 2009);
- “Grafologia Giudiziaria: orizzonti e limiti” (Napoli, novembre 2009);
- “Disgrafia, Disortografia, Discalculia: riconoscimento, intervento, prevenzione” (Catania, gennaio 2010);
- “Imitazioni e dissimulazioni grafiche” (Bologna, maggio 2010);
- “1^ Wokshop di Grafologia Peritale in Sicilia” (Palermo, maggio 2011);
- Relatore ne “Il testamento olografo oggi” (Modica, giugno 2011);
- “I delitti in famiglia” (Catania, giugno 2011);
- Relatore ne “La perizia grafica nella pratica giudiziaria. Esperienze a confronto” (Catania, maggio 2012);
- "Le dinamiche relazionali nella coppia e nella famiglia attraverso l’espressione grafica” (Catania, maggio 2013);
- "Tremori, disturbi del movimento e scrittura: aspetti grafopatologici in ambito giudiziario” (Roma, giugno 2013);
- Relatore ne il “Seminario di Grafologia Peritale” (Palermo, novembre 2013);
- “La relazione in ambito forense - Il Perito/Consulente comunica” (Catania, dicembre 2014);
- “Seminario di grafologia peritale - Il processo telematico” (Catania, marzo 2015);
- “Difficoltà grafo-motorie infantili” (Catania, novembre 2015);
- “Il testamento olografo retrodatato” (Catania, gennaio 2016);
- "Il falso documentale nell’esperienza italiana e statunitense. Confronto, limiti e possibilità delle analisi documentali" (aprile 2016);
- "Il problema della prova scientifica nell’indagine grafica forense" (giugno 2016);
- “Il controesame del testimone esperto” (aprile 2017);
- “Dalla perizia calligrafica alla grafologia giudiziaria” (Catania, novembre 2017);
- “Efficacia rappresentativa del saggio grafico e problematiche di acquisizione” (giugno 2018);
- "Privacy. Aspetti tecnici e normativi" (novembre 2018);
- "La grafopatologia in ambito giudiziario. L'applicazione della grafologia in criminologia, nella malattie neurologiche, psichiatriche e nel contesto giudiziario" (Roma, dicembre 2018);
- Relatore c/o il Tribunale di Catania all'interno del percorso formativo c.d. alternanza scuola-lavoro con l'intervento "Grafologia forense ed indagine documentale forense quali strumenti ausiliari al servizio della Giustizia “ (Catania, 9 maggio 2019).