Via Giordano Bruno, 16 - Moncalieri(TO)
Torino, Augusta Taurinorum Romana, Città Sabauda e Barocca, centro di Arte e Cultura Europea, è una città dai mille volti con antichissime tradizioni artistiche e artigianali.
Già dagli albori del Regno Sabaudo, Torino, in quanto sede del poligrafico e della Zecca dello Stato, ha dato i natali ai più famosi incisori, artigiani capaci e artisti fantasiosi, conosciuti in tutta Europa.
Artefice, protagonista e custode della tradizione è Giorgio Buzzetti, creatore dell’idea di “boutique dell’incisione”. Le sue capacità artistiche, la sua mano nell’incisione, il suo estro e la sua fantasia, coltivate e approfondite negli studi dell’Accademia delle Belle Arti di Torino, lo portano ben presto ad essere un giovane riferimento nell’ambito dell’incisione artistica già dal 1951, perfezionando le tecniche e creando nuovi modi di incidere, reinterpreta la modellazione dello scultore, riuscendo sorprendentemente a trasferirla su carta.
Dal 1969 la sua azienda comincia ad avere una connotazione imprenditoriale. La moglie Ida lo supporta nella gestione amministrativa, assume collaboratori, aumenta la produzione ma rimane volutamente atelier artigiano.
Dal 1990 Giorgio Buzzetti è coadiuvato dalla seconda generazione, i figli Laura e Paolo fanno ingresso nell’azienda a conduzione familiare. La vena artistica e quella imprenditoriale, sotto la sapiente guida del papà, vengono preservati : si esporta la produzione, aumentano i volumi, si investe in ricerca, tecnologia ed impianti. Dal 2007 prende vita la nuova compagine sociale nella forma attuale.
Oggi la “Gravures Buzzetti”, con oltre mezzo secolo di esperienza, ha perfezionato ulteriormente la sua arte incisoria, adattandola alle esigenze produttive attuali ma mantenendo sempre quel sapore antico e pregiato che contraddistingue tutta la sua produzione.