Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Località popolari

Informazioni pratiche

Accesso aziendale

Viticoltore

Greco Romaldo

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Aradeo, 12 - Seclì(LE)

Descrizione

- Storia -

L'Azienda Agricola Romaldo Greco nasce nel 1973 a Seclì, nel cuore del Salento, terra da sempre vocata alla coltura della vite.

Fin dagli inizi il Fondatore, Romaldo, ha mantenuto saldi i legami con la propria terra, attraverso un lavoro fatto di impegno e sacrificio quotidiano, alla costante ricerca di un miglioramento qualitativo delle proprie uve.

Nel 2005 il primogenito di Romaldo, Antongiulio, e qualche anno dopo Gloria, affiancano il padre nella riorganizzazione dei vigneti, portando una decisa spinta innovativa nella gestione dell’azienda: vengono introdotti nuovi vitigni, razionalizzando con criteri moderni i sesti d’impianto.

 

- Terroir -

L'azienda si estende per una superficie totale di circa 17 ettari su quattro differenti Tenute (Valentini, Murrone, Conte Grande e Renda). Il suolo è a medio impasto, tendenzialmente argilloso. Le tessiture dei terreni presentano lievi ma sostanziali diversità che consentono una vasta eterogeneità di produzione.

La superficie vitata, con sistema di allevamento a cordone speronato, è costituita principalmente da vitigni autoctoni per eccellenza quali Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera e Verdeca, affiancati da vitigni internazionali come lo Chardonnay.

 

- Mission -

Qualità anzitutto, insieme a passione, tradizione e innovazione. Sono queste le parole chiave che sintetizzano la storia dell’Azienda Agricola Romaldo Greco e dei suoi vini.

Il credo aziendale è quello di valorizzare i vitigni autoctoni e reinterpretare in chiave contemporanea la secolare tradizione contadina della propria terra. La scelta di avvalersi della consulenza enologica di Goffredo Agostini ed agronomica di Stefano Dini, rispettivamente enologo ed agronomo del Gruppo Matura, è presa nell'ottica di supportare al meglio l'azienda nella realizzazione del progetto tra tradizione ed innovazione. 

Le più avanzate tecniche di lavoro in vigna e in cantina consentono infine di ottenere un prodotto che mantenga intatta le proprietà di origine e un invidiabile rapporto qualità prezzo.

Caratteristiche e servizi
Foto e Video