Via del Pino, 102 - Ravenna(RA)
RAVENNA CENTRO REGIONALE- EMILIA-ROMAGNA
Corsi:
-Kung Fu - Choy Li Fut Adulti e Bambini
-Tai Chi Chuan - stile Yang
-Qi Gong (Chi Kung)
-Sandà - Shuai Jiao -Groundfighting
-Corso Armi Tradizionali Cinesi
-Ginnastica cinese
-Corso Istruttori
Info: 338-3414888
hungsingemiliaromagna@gmail.com
Lo stile di Kung Fu Choy Li Fut è un sistema tradizionale di Arti Marziali di origine Shaolin. Esso combina l'agile gioco di gambe delle arti marziali del nord della Cina, con le complesse tecniche di mano del sud. Il Choy Li Fut è uno dei più completi ed efficaci stili per il miglioramento della salute e della difesa personale.
Lo stile enfatizza l'essere rilassati e l'energia interna piuttosto che l'essere rigidi e la forza muscolare. Questo lo rende non solo più efficace, ma anche ideale per migliorare la salute del praticante.
Le forme del Choy Li Fut sono circolari, potenti, e tanto belle a vedersi quanto efficaci in combattimento. Spesso contengono oltre 150 movimenti diversi, ognuno dei quali trova un'applicazione pratica nella difesa personale. Fatte a piena velocità, le forme forniscono un ottimo lavoro cardiovascolare.
Diverso da molte altre arti marziali, il Choy Li Fut contiene un'ampia varietà di tecniche, includendo pugni a lungo e corto raggio, calci devastanti, spazzate e proiezioni, attacchi portati sui punti di pressione vitali, leve articolari e tecniche di grappling.
Il Choy Li Fut inoltre ha forme che insegnano l'uso di un grande arsenale di armi tradizionali cinesi, cinquantadue per l'esattezza, divise in categorie di armi corte, lunghe, gemelle e flessibili e simbolo del sistema è il tridente dei nove draghi.
Infine il sistema include pratiche interne come esercizi di meditazione e respirazione.
Attualmente sul territorio Nazionale solo ed esclusivamente all'interno delle scuole riconosciute dalla Hung Sing Kung Fu Academy sarà possibile lo studio dell'intero sistema, potendo accedere alle sequenze avanzate e superiori dello stile e a tutti i segreti di uno dei metodi dalle radici più antiche che ha mostrato proprio in battaglia la sua efficacia.
Questo è reso possibile grazie agli insegnamenti del Granmaestro Doc Fai Wong.
__________
Il Taiji Quan (Tai Chi Chuan) è un'antica Arte Marziale Cinese. Basato principalmente su movimenti lenti, fluidi come la seta e sincronizzati, questa delicata pratica cinese è ben conosciuta per i suoi elevti benefici per la salute. Praticata da millenni per le sue capacità rigenerative , il Taiji Quan è un'arte gentile, dalle innumerevoli risorse terapeutiche. Attraverso e suoi movimenti armoniosi, particolarmente fluidi e circolari, il corpo si tonifica e grazie alla profonda respirazione gli organi interni rinvigoriscono mantenendosi elastici ed in perfetta efficienza anche in età avanzata.
Stile interno di Kung Fu, il Taiji Quan si pone come obbiettivo di risvegliare il Qi (energia vitale) attraverso un giusto equilibrio tra Yin e Yang.
In Cina, dove il Taiji Quan si pratica da oltre 600 anni, non è soltanto un modo per sentirsi bene: è una terapia, uno strumento di prevenzione ed un rimedio per quasi tutti i disturbi, compresa l'artritre. Questa disciplina è rapidamente divenuta popolare in Occidente perché adatta a qualsiasi età, persino in gravidanza poiché non prevede alcuna controindicazione.
Le forme, eseguite in modo lento e rilassato, generano calma nel pensiero, liberano la mente e sciolgono le tensioni fisiche. Attraverso una pratica costante si potranno contrastare efficacemente stress, insonnia ed altri mali legati allo stile di vita moderno, migliorerà la propria flessibilità, la capacità di concentrazione e di reazione favorendo un profondo equilibrio interiore. Attraverso la riscoperta del proprio centro sarà possibile sperimentare la quiete della mente e delle emozioni, indispensabile per una vita sana ed in armonia con sé stessi.
Antica disciplina marziale creata per esercitare il corpo, la mente e lo spirito, il Taiji Quan è fondato sulla teoria del respingere l'avversario senza opporre forza alla forza, non a caso questo metodo è molto famoso anche per il suo alto livello di efficacia in combattimento.
All'interno della Hung Sing Kung Fu Academy sarà possibile lo studio dell'intero sistema grazie ad istruttori formati direttamente dal Gran Maestro Doc-Fai Wong, Sifu Roberto Fasano e Sifu Simona Fruscoloni.
Il programma comprende: Forme originali di mano dello stile Yang; Forme con armi di Tai Ji (spada, sciabola, ventaglio); Tui Shou; Applicazioni dei movimenti per la difesa personale; Esercizi di Meditazione e di QiGong.
La HUNG SING è anche in:
LAZIO
UMBRIA
MARCHE
PUGLIA
TOSCANA
LOMBARDIA
SVIZZERA
Info: 338-3414888
hungsingemiliaromagna@gmail.com