Via M.audino, 4 - Mazara del Vallo(TP)
Il Viaggiatore Touring Assistance nasce proprio dal lavoro di cinque â??Tecnici per l'organizzazione ed il marketing del turismo integratoâ? che credono nello sviluppo Turistico della nostra provincia e che pertanto, su questo, vorremmo porre la Vs attenzione affinchè ci possiate collaborare, per riqualificarlo attraverso un turismo sostenibile, per creare ideare e promuovere una serie di servizi mirati ad accogliere â??Viaggiatoriâ? gente che ha la stessa curiosità dei vecchi viaggiatori del Grand Tour dei secoli scorsi, quando scoprirono e diffusero nel mondo le attrazioni della Sicilia.
Tra i numerosi nostri servizi, rivolti alla valorizzazione del territorio ne citiamo
alcuni per i quali speriamo di poter ricevere una Vs collaborazione nel poterli svolgere proponendoli a tutti coloro che richiederanno servizi sul nostro territorio:
- Servizi di accoglienza, â??Customer careâ? ossia curare â??Il Viaggiatoreâ? attraverso
assistenza e proposte di servizio di turismo integrato, che dovrebbero
prolungare il soggiorno ed aumentarne il grado di soddisfazione;
- Organizzazione di charter nautico affinchè i â??Viaggiatoriâ? più esigenti possano gustarsi le meravigliose suggestioni che provengono dal mare;
- Ideazione e realizzazione di eventi magari in periodi destagionalizzanti il flusso turistico estivo;
- Itinerari tematici tradizionali o alternativi, per singoli o gruppi con informazioni
sulla fruibilita', tradizioni locali ed enogastronomiche.
Percorsi innovativi come workshop per la preparazione di prodotti gastronomici tipici con personale specializzato, itinerari accattivanti legati alla visita di luoghi che la tradizione li vuole legati a storie e leggende popolari per rendere le visite meno accademiche.
Inoltre la fiorente industria del pesce a Mazara del Vallo, permetterebbe la realizzazione di nuovi percorsi: l'ittiturismo .
- Ci proponiamo pertanto anche come Promoter , referenti o collaboratori dei
Tour Operators interessati ad organizzare pacchetti turistici nella nostra
provincia ;
In conclusione ci sembra che il nostro progetto possa ritenersi al servizio del territorio, partendo dalla sua valorizzazione, cercando di darne un idea di â??MUSEO APERTOâ? in altre parole non di un museo statico, ma un museo fatto di luoghi, persone, odori, vita reale che grazie a nuovi modi di pensare e di realizzare servizi, diventa un museo vivo, dinamico, dove i beni culturali possano uscire dagli schemi classici per andare oltre il concetto di valorizzazione e conservazione della cultura che nel nostro territorio tende ormai sempre più a svecchiarsi, orientandosi sempre più versoâ? il Viaggiatoreâ?