Corso Piave, 59 - Gualdo Tadino(PG)
1. Lo Studio Ingrosso
Lo Studio Ingrosso nasce nel 1978 su iniziativa del Dott. Ingrosso Maurizio, iscritto nell'Ordine del Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, nell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e nel Registro dei Revisori Contabili. Dal 2005 lo studio si è ampliato con l'ingresso nel Team del Dott. Alessandro Ingrosso e del Rag. Raffaele Ingrosso.
COMPETENZA
Con esperienza trentennale lo Studio si occupa di Consulenza del Lavoro, Consulenza Fiscale, Societaria ed Amministrativa, Assistenza e Rappresentanza nel Contenzioso Tributario, Consulenza Finanziaria, Successioni, Procedure Concorsuali, Processo del Lavoro, Consulenza ed Assistenza nell’ambito Turistico ed Alberghiero.
PROFESSIONALITA'
All’interno dello studio opera un Team di persone qualificate come Avvocati, Notai ed Esperti del settore con specifiche competenze nei vari ambiti professionali.
CHIAREZZA
Nostro obiettivo è seguire il cliente a 360° in tutte le sue problematiche offrendo un servizio completo ed efficiente, integrando le capacità professionali con le moderne tecnologie.
2 . La squadra
Maurizio Ingrosso Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici. Iscritto all'albo dei Consulenti del Lavoro di Lecce, all'albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce, all'albo dei Revisori Contabili. Delegato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro all'intermediazione, ricerca e selezione del personale dipendente, formazione e ricollocamento professionale. Ricopre vari incarichi presso amministrazioni comunali come responsabile elaborazione cedolini paga.
Alessandro Ingrosso
Laurea in Economia Gestione dei Servizi Turistici presso l'Università degli
Studi di Perugia. Iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Contabili ed all'Albo dei Revisori Contabili. Esperto in organizzazione
aziendale con focus per le imprese alberghiere ed extra alberghiere.
Esperienza decennale con diverse imprese alberghiere italiane ed estere.
Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Raffaele Ingrosso Diplomato in Economia Aziendale. Iscritto all'Ordine dei Consulenti del lavoro di Lecce. Formatore nella materia 'Consulenza del Lavoro' presso l'istituto IISS di Galatina (LE). Addetto alla contabilità generale, all'elaborazione dei cedolini paga ed edempimenti mensili, amministrazione del personale dipendente, gestione rapporti con enti previdenziali e esperto in piani industriali di ristrutturazione debiti.
3. Le sedi
Lo Studio Ingrosso opera su tutto il territorio nazionale ed ha due sedi operative in Cavallino (LE) Via Mario Gorgoni 42 (centro storico) e Gualdo Tadino (PG) Corso Piave, 59 (centro storico).
Le sedi sono attrezzate con le più moderne tecnologie e sono caratterizzate da ampie strutture immobiliari site nel contro storico di entrambe le città. Sono dotate di sale riunioni idonee e riservate.
4. I servizi
Area consulenza
Consulenza del lavoro per privati ed enti pubblici
Consulenza fiscale
Consulenza societaria
Consulenza amministrativa
Assistenza e rappresentanza nel contenzioso tributario
Consulenza finanziaria
Successioni
Procedure concorsuali
Processo del lavoro
Consulenza ed assistenza nell'ambito turistico ed alberghiero
Consulenza ed assistenza nella vendita on-line delle strutture ricettive
Internazionalizzazione d'azienda
Temporary Management
Ristrutturazione debiti
Cruscotto aziendale di controllo
Marketing e web-marketing
Amministrazioni condominiali
Area contabilità e bilancio
Tenuta della contabilità
Revisione contabile
Operazioni societarie e d'impresa in genere (fusioni, scissioni, traferimento d'azienda, liquidazioni)
Controllo di gestione
Area finanziamenti ed agevolazioni
Incentivi alle imprese
Area servizi fiscali
Dichiarazione dei redditi
Dichiarazione e comunicazioni IVA
Assistenza fiscale per i lavoratori dipendenti e pensionati
5. Cruscotto di controllo aziendale
Cosa hai con il Cruscotto? Il Cruscotto di Controllo è un servizio di Consulenza Aziendale innovativo, fatto da persone e non un software!
Il servizio è composto dalla nostra assistenza, dalle nostre visite e da un piano di lavoro impostato su semplice foglio A4, molto facile da capire e gestire.
Noi metteremo in campo tutta la nostra professionalità per capire i punti nevralgici in cui operare per migliorare la tua situazione (che può già essere buona, ma pur sempre migliorabile) e insieme pianificheremo gli obiettivi da raggiungere.
G li obiettivi saranno monitorati concretamente attraverso il piano di lavoro sopra citato: questo ti consentirà di capire cosa va e cosa non va nella tua azienda e
apportare di conseguenza i giusti cambiamenti.
Ti ricordiamo che il Cruscotto di Controllo non richiede personale aggiuntivo, nè conoscenze tecniche particolari: abbiamo studiato apposta il servizio per renderti la vita facile e non per complicartela. Quindi non occorreranno cambiamenti alla tua routine aziendale, nè software o materiale cartaceo.
Come funziona il Cruscotto di Controllo? Quando andremo ad impostare tecnicamente il Cruscotto di Controllo, andremo a dividere l’azienda in 4 aree principali:
1) Area economico-finanziaria
2) Area dell’orientamento al cliente
3) Area dei processi interni
4) Area dell’apprendimento e lo sviluppo
Come funzione il servizio?
Passo 1) Il tuo consulente aziendale ti spiegherà funzionamento del servizio, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti contrattuali ed economici e potrai successivamente firmare il contratto. Potrai godere della clausola soddisfatti o rimborsati. Se entro 30 giorni dall’inizio del servizio non sei soddisfatto sei libero di sciogliere unilateralmente il contratto e ti sarà restituito il denaro che ha pagato.
Passo 2) A questo punto il tuo consulente aziendale raccoglierà dal te tutte le informazioni necessarie per l’elaborazione del progetto del cruscotto.
Passo 3) Il tuo consulente aziendale ti spiegherà passo passo come compilare per ogni periodo il template in excel. Alla fine di ogni periodo (settimana, mese, bimestre, trimestre) dovrai inviargli il template in excel compilato o verrà lui a ritirarlo da te.
Passo 4) Il tuo consulente aziendale elaborerà i dati contenuti nel template e ti invierà il report del tuo cruscotto con un accuratissimo commento riguardante le situazioni che sono fuori obiettivo e soprattutto le tattiche e le strategie per correggere la rotta e poter centrare gli obiettivi. Metterà dei semafori dove il rosso segnala il fuori obiettivo, il giallo pericolo di andare fuori obiettivo ed il verde che segnala invece dei risultati in linea con gli obiettivi.
6. Ristrutturazione debiti e soluzione crisi aziendali
C on il servizio di Ristrutturazione debiti e Soluzione crisi Aziendali il consulente aziendale da te scelto ti seguirà dalla A alla Z per curare la ristrutturazione del tuo debito e/o sanare la tua Azienda in crisi.
Come funziona il servizio? Passo 1) Il consulente ti spiegherà nel dettaglio il funzionamento del servizio soprattutto per
quanto riguarda gli aspetti contrattuali ed economici, ti spiegherà tutti i passi da seguire nell’espletamento del servizio e ti farà firmare il contratto di consulenza per la ristrutturazione.
Il consulente aziendale potrà quindi iniziare un’analisi approfondita della situazione finanziaria della tua Azienda ed individuarne il grado di crisi.
L’obiettivo del nostro piano di ristrutturazione è quello di ristabilire l’equilibrio finanziario, ovvero la correlazione qualitativa e quantitativa tra fonti di finanziamento e impieghi; in modo da poter ristabilire le basi per poter rilanciare l’azienda sul mercato (come una casa che poggia le sue fondamenta sulla roccia anziché sulla sabbia).
Tramite la diagnosi strategica della Tua Azienda, si potrà individuarne tempestivamente il livello di crisi. La diagnosi strategica consiste nel:
monitoraggio dell’Azienda e dell’ambiente;
indagine approfondita;
definizione puntuale del problema chiave.
Tale diagnosi porterà alla luce la gravità della crisi che per semplicità abbiamo suddiviso in quattro livelli di crisi:
1°: risolvibile con interventi stragiudiziali senza bisogno di nuova liquidità
2°: risanabile con interventi stragiudiziali con nuova liquidità e necessità di piani di risanamento attestati ex art. 67
3°: grave ma risolvibile con interventi giudiziali di accordi di ristrutturazione dei debiti
4°: critica con possibilità di fallimento
Passo 2) Predisposizione del piano
Individuata la situazione di crisi della tua azienda il consulente raccoglierà tutte le informazioni necessarie per elaborare tre possibili piani di risanamento ad hoc per la tua azienda, te li mostrerà e ne discuterà con te.
Se il piano di risanamento non sarà perfezionato, se non sarà portato a termine o se non ci saranno risultati tu non dovrai pagarci nulla!
Il piano di risanamento prevede:
- piano di ristrutturazione dei debiti
analisi del mercato
- piano industriale, comprensivo di:
- piano marketing
- budget economico
- budget finanziario
- rendiconto finanziario per l’analisi del cash flow
P asso 3) In questa fase dovrai scegliere se approvare il piano di risanamento proposto dal tuo consulente e quindi partire con la sua attuazione.
Passo 4) Affiancamento e cura degli atti e delle azioni necessari al raggiungimento delle delibere di ristrutturazione.
Passo 5) Pagamento del servizio. Se non saranno raggiunti gli obiettivi del piano di risanamento non dovrai pagare nulla SE NON SARANNO RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DEL PIANO DI RISANAMENTO CHE HAI APPROVATO NON DOVRAI
PAGARE NULLA AD ECCEZIONE del 3 per mille, con minimo 2.000,00 Euro che verserai in acconto alla consegna dei piani, a titolo rimborso spese.
6. Marketing e web marketing per trovare nuovi clienti
Il Trova Clienti si compone di 3 fasi:
Passo 1) Leading. Comprende tutti i processi necessari a condurre i potenziali clienti in cerca di informazioni a contattare la tua azienda. Noi strutturiamo il tuo sito per rendere la vita più semplice all’utente con un occhio di riguardo al tuo target e una cura maniacale su testi e immagini, che devono essere fatti ad hoc
per incentivare i visitatori a contattarti. Il sito web avrà pagine apposite (dette
Landing Pages) per far compilare ai visitatori
il form di richiesta contatti e catturare i loro indirizzi e-mail. Convogliare il traffico di chi cerca informazioni sui tuoi prodotti, verso la tua landing page, utilizzeremo principalmente i social network e Google AdWords.
Passo 2) Follow up. E' fondamentale, dopo la richiesta di contatto, CREARE un rapporto con il potenziale clienti che aumenti la tua autorevolezza come esperto del settore e la sua fiducia e stima nei confronti della tua azienda.