Corso Baccarini, 17 - 48018 Faenza (ra) - Faenza(RA)
L'Istituto, fin dalla sua origine nel 1919, è sempre stata riferimento nel mondo di tutto ciò che appartiene all'ambito della ceramica.
Docenti qualificati, collaborazioni continue con ambienti artistici, industriali e del mondo della conservazione hanno fatto sì che divenisse un crocevia fondamentale per l'evoluzione della ceramica.
L'Istituto compie la sua mission educativa in quattro ambiti:
* il Quinquennio Sperimentale, per il conseguimento del diploma di maturitÃ
* i Corsi di perfezionamento, attualmente attivo Arte e Tecnica della Ceramica, di durata biennale, rivolto a studenti e adulti che abbiano già conseguito un diploma di scuola superiore
* i Corsi di ceramica post-diploma in orario serale
* il MISA (Museo Istituto Statale d?Arte), che raccoglie maioliche, sculture ed oggetti realizzati nei decenni da studenti, docenti ed esterni con tutte le tecniche e varietà di materiali
Dall'anno prossimo il Quinquennio è liceo artistico!
La riforma della scuola media superiore ha ricevuto il via libera definitivo da parte del Consiglio dei Ministri in data 4 febbraio 2010. Conseguentemente l?Istituto d?Arte, ?G.Ballardini?, dal prossimo anno scolastico sarà trasformato in Liceo Artistico, sezione ?Design?. Questa trasformazione non è solo il frutto della Riforma del sistema scolastico ma è anche una scelta del Collegio Docenti che ha tenuto conto del mutamento dei bisogni educativi e formativi dei giovani anche in rapporto al territorio. Il nuovo percorso scolastico, molto attento alla formazione culturale di base, potrà trovare la sua conclusione logica in percorsi universitari sul design, sulla progettazione e sull'arte; inoltre, permetterà di scegliere serenamente qualsiasi facoltà universitaria.
L'Istituto d?Arte ?G.Ballardini?, è una istituzione scolastica conosciuta nel mondo per le competenze che sa trasmettere nel settore ceramico (artistico, tecnologico e del restauro). Nella consapevolezza che nel corso liceale questi aspetti saranno ridimensionati, si sottolinea il mantenimento dei Corsi di Perfezionamento, sia in orario diurno che serale, che hanno lo scopo di trasmettere e approfondire le conoscenze e le competenze del ?fare ceramico?.