Via Duca D'Aosta, 104 - San Giovanni La Punta(CT)
Aperto (Chiude alle 00:00)
L'Istituto svolge attività di semiconvitto educativa-assistenziale per quei minori le cui famiglie sono temporaneamente impossibilitate o inidonee a provvedere al loro mantenimento, alla loro educazione ed istruzione, per rispondere ad un'esigenza di tutela e di sostegno delle famiglie in difficoltà nell'assolvere i propri compiti, nell'intento di rimuovere le cause. L'Ente svolge attività socio culturali e ricreative, che mirano all'integrale e armonico sviluppo della personalità del minore, favorendo il rapporto con la comunità locale, nelle sue varie espressioni e provvedendo all'istruzione scolastica del minore.
L'Istituto nel rispetto della legislazione vigente ha attivato una Comunità Alloggio per Minori che integra o sostituisce temporaneamente la casa e la famiglia, offrendo al ragazzo uno spazio di vita in cui elaborare o riprendere ad elaborare un progetto per il futuro. La struttura offre, oltre alla Scuola dell?Infanzia paritaria, una pluralità di servizi: un centro socio-educativo, per offrire ai minori occasioni di positiva utilizzazione del tempo libero attraverso le seguenti attività : ludico-ricreative; sportive; cineforum; mensa; trasporto; doposcuola primaria e secondaria di I e II grado; recupero scolastico; servizio di pre e post scuola; escursioni, gite, visite guidate a mostre e musei; attività culturali; laboratori di lingua straniera. Nel periodo estivo le attività si intensificano con il Grest: un'iniziativa per minori (3-15 anni) che offre un'esperienza di socializzazione e formazione attraverso il protagonismo, la creatività e lo sviluppo degli interessi e delle relazioni. Per lo svolgimento delle attività , l?Istituto si avvale anche di un'equipe di volontari particolarmente qualificata ed arricchita d?esperienza nell'opera socio educativa e dell'animazione, da affiancare agli operatori professionali. L'Istituto, inoltre, collabora con l?Università di Catania, con Enti di Formazione Professionale per l'espletamento del tirocinio professionale, con il Ministero della Giustizia, (USSM), per i minori sottoposti alla sospensione del processo e messa alla prova, e con l?Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. L'Ente ospita la Scuola Paritaria Primaria e Secondaria di Primo grado (Istituto Cattolico Europeo) e Corsi di formazione professionale (Centro di Formazione Professionale ?San Giovanni Apostolo?).L'Istituto svolge attività di semiconvitto educativa-assistenziale per quei minori le cui famiglie sono temporaneamente impossibilitate o inidonee a provvedere al loro mantenimento, alla loro educazione ed istruzione, per rispondere ad un'esigenza di tutela e di sostegno delle famiglie in difficoltà nell'assolvere i propri compiti, nell'intento di rimuovere le cause. L'Ente svolge attività socio culturali e ricreative, che mirano all'integrale e armonico sviluppo della personalità del minore, favorendo il rapporto con la comunità locale, nelle sue varie espressioni e provvedendo all'istruzione scolastica del minore.
L'Istituto nel rispetto della legislazione vigente ha attivato una Comunità Alloggio per Minori che integra o sostituisce temporaneamente la casa e la famiglia, offrendo al ragazzo uno spazio di vita in cui elaborare o riprendere ad elaborare un progetto per il futuro. La struttura offre, oltre alla Scuola dell?Infanzia paritaria, una pluralità di servizi: un centro socio-educativo, per offrire ai minori occasioni di positiva utilizzazione del tempo libero attraverso le seguenti attività : ludico-ricreative; sportive; cineforum; mensa; trasporto; doposcuola primaria e secondaria di I e II grado; recupero scolastico; servizio di pre e post scuola; escursioni, gite, visite guidate a mostre e musei; attività culturali; laboratori di lingua straniera. Nel periodo estivo le attività si intensificano con il Grest: un'iniziativa per minori (3-15 anni) che offre un'esperienza di socializzazione e formazione attraverso il protagonismo, la creatività e lo sviluppo degli interessi e delle relazioni. Per lo svolgimento delle attività , l?Istituto si avvale anche di un'equipe di volontari particolarmente qualificata ed arricchita d?esperienza nell'opera socio educativa e dell'animazione, da affiancare agli operatori professionali. L'Istituto, inoltre, collabora con l?Università di Catania, con Enti di Formazione Professionale per l'espletamento del tirocinio professionale, con il Ministero della Giustizia, (USSM), per i minori sottoposti alla sospensione del processo e messa alla prova, e con l?Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. L'Ente ospita la Scuola Paritaria Primaria e Secondaria di Primo grado (Istituto Cattolico Europeo) e Corsi di formazione professionale (Centro di Formazione Professionale ?San Giovanni Apostolo?).