V. Colombo, 28-c - Jesolo(VE)
L'azienda è stata originariamente costituita per offrire ai propri clienti un servizio di riparazione di carrozzeria che si contraddistinguesse per la qualità intrinseca dei prodotti e della manodopera impiegati.
Gli eccellenti risultati raggiunti nelle esecuzioni degli interventi, la professionalità e la serietà sempre dimostrate, nonchè lo spirito innovativo che ha costantemente guidato le strategie aziendali, hanno permesso di ottenere dapprima il titolo di carrozzeria autorizzata Lancia e Autobianchi e, successivamente, Ford.
Oggi, inoltre, l'azienda fa parte della rete di carrozzerie fiduciarie Fondiaria-SAI e Gruppo Generali Liquidazione Danni.
Questo, ad evidenza, a dimostrazione della fiducia di cui la società gode da parte non solo dei propri clienti, ma anche di realtà strutturate e complesse quali le case automobilistiche e le compagnie assicurative.
L'aumento graduale del parco clienti e le conseguenti molteplici richieste di prestazioni ulteriori, oltre a quelle di carrozzeria, hanno motivato la direzione aziendale ad operare nel tempo una differenziazione dei reparti che si è concretizzata nell'introduzione di personale ed attrezzatura per fornire anche i servizi di officina meccanica, elettrauto, gommista, magazzino ricambi, revisioni autoveicoli e motoveicoli (a tal fine l'azienda fa parte del Consorzio CAJE â?? Consorzio Autoriparatori Jesolo ed Eraclea â?? avente sede legale in P.zza Garibaldi 12 â?? 30020 Eraclea (VENEZIA)) e autorivendita.
Parallelamente è stato potenziato il parco automezzi adibiti al soccorso stradale grazie alla partnership con la rete nazionale ACI Global Spa che risale al 1 Aprile 1980. Ad oggi, l'azienda si avvale di una flotta veicoli impiegati nell'attività di soccorso stradale che comprende 1 mezzo pesante, un mezzo 4x4 per interventi su terreni difficoltosi, 1 pianale, 5 gruette girevoli, 1 pick-up, 1 officina mobile, 1 carrello porta auto ed 1 carrello porta moto.
La disponibilità di un numero di veicoli così importante e bene variegato, inoltre, ha permesso all'azienda di proporsi sul mercato anche per i servizi di sollevamenti pesanti, trasporti internazionali.
L'attività di soccorso stradale, svolta non solo per conto della ditta ACI Global Spa, ma anche su frequente richiesta delle Forze dell'Ordine â?? grazie agli ottimi rapporti costruiti ed attualmente in essere â?? ha richiesto ben presto la predisposizione di un'area adibita alla custodia giudiziaria dei mezzi recuperati in quanto sottoposti a disposizioni di sequestro amministrativo e penale, fermo, confisca o semplice consegna in custodia.