V. Aldo Moro - Loc. Badesse, 1 - Monteriggioni(SI)
L'obiettivo primario della bioarchitettura è quello di tornare a concepire la casa in funzione del benessere dell'uomo; in questo contesto, essa si è riappropriata dell'idea primitiva che poneva l'architetto nel duplice ruolo di medico e sacerdote, intermediario tra il paziente e la sua terza pelle: la casa, prendendosi cura della salute fisica, mentale e spirituale delle persone. La necessità di tenere in stretto rapporto estetica e funzionalità , è certamente uno dei cardini della progettazione architettonica. In Toscana, terra ricchissima di testimonianze architettoniche storiche, tale necessità ha portato, non solo nelle opere di restauro conservativo, al recupero di materiali, delle tecniche e delle esperienze fatte in centinaia di anni e che venivano tramandate come valori.