Via Cipriano, 12 - Castello-Molina di Fiemme(TN)
"La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme", point to point e pedalata ecologica, giunta quest'anno alla 13^ edizione, è entrata nel cuore non solo degli specialisti delle due ruote ma anche dei cicloturisti, quelli che ricercano percorsi non particolarmente tecnici, presenti invece nella maggior parte delle gran fondo, come la Vecia Ferovia offre attraverso una pendenza media del 5%, esortando peraltro di non trascurare l'adeguato allenamento per i suoi 37 Km. Il percorso che ricalca quello della ex ferrovia della Valle di Fiemme, realizzata dall'Impero Austro-Ungarico durante il primo conflitto mondiale e dismessa nel 1963, parte dal centro di Ora (BZ) mt. 240 s.l.m. e arriva a Molina di Fiemme (TN) mt. 830 nel cuore delle Dolomiti. I primi 9 Km sono in pianura parte su asfalto e parte su sterrato lungo il fiume Adige. Dopodichè si comincia a salire sulla S.P. che porta in Valle di Fiemme, attraverso il centro di Pinzano e di Montagna con pendenze tra il 6 e il 13 %. Successivamente si inizia a percorrere la vecchia ferrovia, attraversando anche 5 gallerie illuminate, fino al Passo S. Lugano, con un percorso quasi sempre su sterrato e con pendenze medie del 4 %.
Da qui inizia la discesa su sentoeri boschivi verso Molina di Fiemme, attraverso le località di Aguai, Castello stazione e Predaia. In alcuni tratti, in discesa, il fondo presenta buche, asperità , ghiaioni, sassi.
Giunti nel Centro di Molina si transiterà lungo la piazza del paese, e dopo avere attraversato la lunga passerella del fiume Avisio si inizia l'ultima salita di 500 metri fino al traguardo di â??Pineta di Piazzolâ?, un grande parco immerso in un bellissimo lariceto ove si potrà consumare anche il pranzo.
.