Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Accesso aziendale

  • /
Laboratorio di pasticceria

LE BAVE DI BACCO DI CARFI' ANNA MARIA

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

V. Ballaro', 36 - Mineo(CT)

Descrizione

Le B@ve di Bacco è una giovane azienda elicicola quale si producono lumache da gastronomia (Helix Aspersa), a cui si aggiunge una produzione di olio extra vergine d'oliva D.O.P. monti Iblei sottozona calatino.

Situata poco distante dal centro urbano di Mineo, ad una altitudine media di circa 450 metri s.l.m. distante 50 chilometri da Catania. L'azienda è associate all'A.P.O (associazione produttori olivicoli) e socia del Consorzio di Tutela D.O.P. Monti Iblei di Ragusa: il territorio fa parte della sottozona Calatino.La D.O.P. Monti Iblei è stata riconosciuta con D.M. del Ministero Politiche Agricole e Forestale del 29/9/1998. La sottozona "Calatino" è attiva dalla campagna olearia 2003/04.

Il nostro olio "Le B@ve di Bacco" ha ottenuto l'attestazione di conformità già dal 2004.

Si caratterizza da un alto grado di tracciabilità in tutta la filiera dalla produzione alla commercializzazione.

La "spremitura" è a freddo e decantazione naturale, quindi non filtrato. E controllato da AGROQUALITA' con sede legale in Roma.

Le B@ve di Bacco adotta il metodo del <>: le lumache vengono nutrite con una specifica alimentazione vegetale (ravizzone e bietola, misto di radicchio, girasole, carciofo, e altro ancora), su terreno a pascolo naturale, senza aggiunta di mangimi industriali che negli ultimi anni hanno dato risultati soddisfacenti, anche alle sperimentate tecniche d'allevamento. La Sicilia, con le sue condizioni climatiche (inverno breve e temperato) è una terra che offre ottime possibilità di sviluppo di questo settore. Dal punto di vista commerciale e gastronomico, il piatto le prospettive di mercato sono molto interessanti. Va anche sottolineato che la lumaca, per le sue peculiari caratteristiche, ben si concilia con i canoni della moderna alimentazione, essendo poverissima di grassi e di facile digeribilità, se cucinata nel modo giusto, cioè senza intingoli succosi, adatta anche per bambini e anziani. Anche i cardiologi consigliano la lumaca nelle diete per cardiopatici.

Le B@ve di Bacco, frutto di una lunga tradizione familiare, ha intrapreso l'attività elicicola con soddisfacenti risultati, impegnandosi nello studio delle prospettive di sviluppo dell'elicicoltura e dell'agricoltura biologica. Infatti, l'Azienda ha già realizzato con successo varie manifestazioni sulla lumaca, coinvolgendo ristoranti, agriturismi, fattorie e masserie, con un'attività promozionale che ha riscosso notevoli consensi tra i soggetti (privati e pubblici) coinvolti. Inoltre,l'azienda le bave di Bacco, ha ricevuto durante la manifestazione Internazionale a Cherasco (CN) un premio nazionale con la seguente motivazione: Per la capacità nella creazione di un azienda elicicola e promozione del prodotto chiocciola. Il due dicembre 2005,l'azienda è risultata tra le cinque vincitrice del premio De@terra indetto dall'OSSERVATORIO NAZIONALE PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE E IL LAVORO IN AGRICOLTURA viene premiata dal Ministro Alle Politiche Agricole e Forestali On. Gianni Alemanno.



Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!