- Arluno(MI)
LEGATORIA C&G è una nuova realtà che si affaccia in maniera decisa e competente sul mercato.
L'Azienda nasce ufficialmente nel Luglio 2008 dalla volontà dei due soci fondatori , Mattia Cova ed Emanuel
Galimberti, che decidono di raccogliere la consolidata tradizione lavorativa famigliare di produzione di libri,
plasmandola però in una forma nuova e dinamica, in grado di soddisfare rapidamente e con la massima
qualità le esigenze dei propri Clienti.
LEGATORIA C&G trova rapidamente la propria collocazione all'interno del mercato grafico ?
editoriale: tirature medie (tra le 1.000 e le 10.000 copie), ma capacità di affrontare anche commesse
importanti specializzazione nella produzione di libri d?arte e letteratura, volumi fotografici di distribuzione
mondiale, cataloghi per mostre, e libri che sono, essi stessi, veri e propri pezzi di design.
La qualità è il nostro punto di forza, il nostro tratto distintivo: in un mercato continuamente alla
ricerca della soluzione più ?industriale? (ed economica) possibile, noi vediamo ancora il libro come un
oggetto prezioso e importante, da curare quasi fosse un'opera d?Arte; ovviamente, abbiamo ben presente
l'importanza che ha, oggi, un prezzo competitivo, e proprio l'attenzione concomitante a questi due
aspetti ? qualità e prezzo ? permette alla LEGATORIA C&G di essere attualmente in controtendenza rispetto
al resto del settore, con un trend produttivo in crescita costante.
Fiore all'occhiello tra le nostre lavorazioni sono i cosiddetti libri di Grande Formato: volumi dalle
dimensioni enormi che superano anche i 50 cm, e arrivano a pesare attorno ai 10 kg.
Poche sono le aziende, a livello internazionale, in grado di creare volumi di questo genere, ed è per questo
che si rivolgono a noi Clienti da tutta Italia, ma anche dal Nord Europa e dal Medio Oriente.
L'obiettivo per il futuro è, senza dubbio, quello di rendere la nostra Azienda un punto di riferimento
nel settore, elevando sempre di più i nostri standard qualitativi e il grado di soddisfazione dei nostri Clienti.
Questo ci sarà possibile attraverso la costante acquisizione di nuove competenze e tecnologie, che andranno
ad arricchire di nuove energie l? ?ingrediente principale? del nostro lavoro: la nostra passione.