Via Col di Lana, 87-3 - Perugia(PG)
Ci occupiamo da oltre dieci anni della formazione e distribuzione in Italia sui metodi e prodotti messi a punto da Yasmina Zerroug, una piccola grande donna algerina che è diventata il punto di riferimento a Parigi dei cosmetici tradizionali magrebini: rituali hammam, trattamenti orientali viso e corpo (oltre a mani, piedi, capelli, ?), abbronzatura e tatuaggio all?hennè e della magnifica epilazione orientale al miele.
L?hammam è un'arte. Oltre a rilassare i muscoli, distendere, sciogliere le tensioni, rigenerare lo spirito? si dice che i suoi vapori siano capaci di allontanare i pensieri e curare ?l'anima?.
Da un lato ci riporta alla nostra infanzia, e ancora prima ? l'ambiente caldo, protettivo ed il contatto con l'acqua riportano la sensazione del grembo materno, ?l'essere lavati?, curati? ricorda il nostro primo contatto da neonati con una gestualità ricca d?amore.
Atmosfera, rituali, luci, profumi, odori, gesti. Un viaggio in posti e tempi lontani, dentro e fuori di sè.
Il calidarium è anche detto ?stanza del silenzio?, proprio perchè, nel percorso, è il momento per ricercare e ritrovare se stessi.
In Oriente, quando una ragazza ha qualche sorta di problema, spesso la madre le consiglia di fermarsi e di prendersi cura della sua pelle all?hammam. Ritrovarsi, ripartire sempre da noi stessi.
Non sapremmo descrivere tutte le sensazioni che si provano ogni volta, perchè ogni volta ci si abbandona e si rinasce, un po? più se stessi ed, allo stesso tempo, completamente rigenerati.
Certo è che l?hammam, fatto a regola d?arte, nelle sue tradizioni millenarie, anche se con tutte le accortezze e le migliorie della sua stessa evoluzione, diventa uno stile di vita, una sana abitudine cui non si può più rinunciare.
In inverno è un grande abbraccio, caldo, dove si trova respiro.
In estate sembra togliere chili di pesantezze, facendoci rifiorire. Bisogna sfatare un po? il luogo comune secondo cui il bagno di vapore nei mesi estivi è sconsigliato. Primo perchè dove ha maggior diffusione è proprio nei paesi caldi. E poi perchè nelle giornate afose, in città , quando tutto sembra diventare pesante, l?hammam sembra cancellare tutto e ridarci quell'energia centrata di calma e forza allo stesso tempo.
In Oriente la bellezza non è solo perfezione estetica o la maschera dell'apparire. E' molto di più. La complessità e la sinergia dello stare bene nella propria pelle. Uno dei simboli della sensualità , per questo, è proprio legato alla dolcezza, morbidezza, delicatezza e profumo della cute.
I prodotti orientali, oltre ad essere naturali, ci riportano ai cinque elementi: terra, fuoco, acqua, aria, etere, ? sono legati a tradizioni millenarie e a leggende che si perdono nella notte dei tempi. Possono essere utilizzati dalla testa ai piedi, ed i loro segreti, le loro ricette sono tramandate di madre in figlia.
Una bella scatola, un bel barattolo, ? se vogliamo prenderci cura di noi, dobbiamo andare per forza oltre.
E dal mondo, dalla biodiversità , ci vengono così tante ricchezze.
Crediamo nelle donne. E tutti questi prodotti sono nati dal loro amore, dalla loro passione.
E crediamo fortemente che un prodotto dovrebbe essere ?sentito? sulla propria pelle, al di là di tutte le presentazioni di marketing o pubblicitarie.
L?hammam ha il dono di spezzare una dinamica routinaria ?dell'essere di corsa?, fermando il tempo e facendocene riappropriare, regalandoci la sensazione dell'essere presenti con noi stessi, ed allo stesso tempo in unione con ciò che ci circonda.
E questa magia è molto più di un trattamento di benessere.
Quindici anni fa, sapone nero, argania, rassoul, nigella, ... erano quasi sconosciuti ? eppure l?Olio di Argania è diventato un punto di riferimento nella cosmesi mondiale (anche se spesso tagliato, diluito, modificato, profumato, ? tutte pratiche che ne cambiano la chimica e, di conseguenza, le proprietà , e spesso lo ossidano).
Così, nella fretta, speriamo tutti possano trovare un attimo per fermarsi ed assaporare il piacere di prendersi cura di sè e ritrovarsi.
La parte essenziale dove bastano poche cose e pochi gesti per stare magnificamente bene, apprezzando quella semplicità che sa riempirci così tanto!
Con prodotti che si prendono cura di noi, ci fanno stare bene e nutrono la nostra cute.
L?hotel rappresenta da sempre il viaggio. E lo stesso è l?hammam.
La passione fa muovere il mondo. Le persone ed il loro modo di vivere e lavorare fanno la differenza. Per questo abbiamo scelto Charme d?Orient.
Fare bene ciò che si conosce, fino all'eccellenza, e continuare a ricercarne l'essenza.
In una Spa, l'importante è sapere dove, come e cosa si vuole offrire. Diversamente tutte le peculiarità possono essere perse e divenire solo costi da sostenere. Voler dare tutto ciò che offre il mercato o che ne rappresenta i trend passeggeri modaioli, diventa un serio rischio di mediocrità . Troppo dispendioso a livello di struttura (che rischia di non avere alcun carattere), di prodotti (magazzino elevato) e di operatori (è molto difficile reperire operatori specializzati in diverse metodologie). L'attività non definisce la sua identità e c?è poca fidelizzazione del cliente che vede gli stessi servizi ovunque. Inoltre, si rischia di utilizzare spazi consistenti per allestire tanti percorsi ?fai-da-te? che diventano un considerevole costo, senza offrire quel benessere che solo un buon operatore può garantire.